Fiera del Levante
Fiera del Levante
Vita di città

«Posti esauriti», così la Fiera del Levante dice no a Tap

I vertici del gasdotto avevano richiesto uno stand lo scorso 2 agosto

Non c'è posto per Tap Italia alla prossima Fiera del Levante a Bari. La famosa campionaria del sud, che si svolgerà il mese prossimo dal 9 al 17 settembre, ha detto no ai vertici del gasdotto, che avevano fatto richiesta di uno stand lo scorso 2 agosto e avevano contestualmente già versato quanto dovuto come acconto.

L'Ente Fiera ha risposto negativamente a Tap, sostenendo che i posti era tutti già stati assegnati e restituendo la 'caparra' versata di 3 mila euro (sui 10 mila dovuti per lo stand). Un'esclusione che sembra essere solo l'ultimo tassello di un rapporto mai andato davvero bene, ovvero quello tra Tap e il territorio pugliese. Anche se dai vertici dell'Ente Fiera sottolineano come Tap non sia l'unica azienda ad essere rimasta fuori, in quanto le domande sono state molte e non tutte possono essere accettate. Inoltre sembrerebbe che Tap abbia deciso troppo tardi di chiedere uno spazio espositivo, in quanto la domanda è stata presentata il 2 agosto per un evento che si svolge a distanza di poco più di un mese.

L'azienda di Melendugno non l'ha sicuramente presa bene, e voci di corridoio sembrano voler sottolineare come il rifiuto della Fiera a dare un posto a Tap non sia altro che un altro modo della Regione Puglia di dire all'azienda che non è gradita sul suo territorio.
  • Regione Puglia
  • Fiera del Levante
  • Tap
Altri contenuti a tema
No della Fiera del Levante a Israele, FdI: "Ente come megafono politico con i soldi dei cittadini" No della Fiera del Levante a Israele, FdI: "Ente come megafono politico con i soldi dei cittadini" La nota del coordinatore cittadino Antonella Lella sul caso del giorno a Bari
La polemica dopo il no di Fiera del Levante a Israele, GD: “Gasparri calunnia Bari e ne insulta la storia” La polemica dopo il no di Fiera del Levante a Israele, GD: “Gasparri calunnia Bari e ne insulta la storia” Il senatore aveva parlato di antisemitismo, attaccando il sindaco Vito Leccese
La Fiera del Levante di Bari chiude le porte ad Israele La Fiera del Levante di Bari chiude le porte ad Israele Non ci sarà nessun padiglione riservato allo stato mediorentale nella campionaria di settembre. Ma scoppia la polemica
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.