Natale
Natale
Attualità

Posso andare a pranzo dai parenti a Natale? Vi spieghiamo bene il nuovo decreto

Diversi dubbi nei cittadini dopo la conferenza di Conte di ieri sera, cerchiamo di chiarire come funziona dal 21 dicembre al 6 gennaio

Dopo il discorso del presidente Conte di ieri sera, in cui ha annunciato il nuovo decreto legge che sarà in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio, sono molti i dubbi degli italiani, su ciò che si può e ciò che non si può fare. Non tutti hanno compreso appieno se sia possibile ad esempio andare a pranzo dai parenti o spostarsi da un comune all'altro e quando. Cerchiamo di capire insieme le diverse regole in vigore a seconda dei giorni.

L'Italia diventa una unica zona, in cui valgono a seconda del giorno le regole della zona arancione o della zona rossa. Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sono vietati gli spostamenti tra regioni diverse così come da precedente decreto, eccezion fatta per il rientro alla residenza o al domicilio o abitazione. Nei giorni festivi e prefestivi sono in vigore le regole del Dpcm 3 dicembre per le zone rosse, mentre negli altri giorni valgono le regole per le zone arancioni.

A differenza del precedente Dpcm è stata inclusa una clausola che permette (nei giorni in cui vige la zona rossa) lo spostamento una volta al giorno verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, in un arco temporale compreso fra le 5 e le 22. Posso spostarsi un massimo di due persone, oltre a quelle che abitano nella casa in cui si va, e con loro possono spostarsi minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale oltre a persone disabili o non autosufficienti conviventi.

In pratica una famiglia di 4 persone con madre, padre e due figli minori di 14 anni può andare a pranzo a casa dei nonni, ma non può andare dalla famiglia del fratello o della sorella a cena. Mentre una famiglia con figli che hanno più di 14 anni non può spostarsi.

Saranno chiusi bar e ristoranti, che potranno fare asporto fino alle 22 e consegna a domicilio senza restrizioni. Chiusi i negozi al dettaglio e i centri estetici, aperti parrucchieri, barbieri, edicole, tabacchi, negozi di beni di prima necessità e di alimentari, farmacie e parafarmacie. Le chiese e i luoghi di culto potranno stare aperte fino alle 22.

Nei giorni in cui invece saremo in zona arancione (28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio) sarà vietato lo spostamento tra comuni, ma c'è la deroga per coloro che abitano in paesi con una popolazione inferiore ai 5 mila abitanti che potranno recarsi in posti che non distino più di 30 km, e comunque non potranno spostarsi verso i capoluoghi di regione. Chiusi bar e ristoranti tranne che per asporto (fino alle 22) e consegna a domicilio. Aperti i negozi al dettaglio fino alle 21.

Al momento è stato pubblicato il decreto, che alleghiamo, ma le Faq presenti sul sito del Governo sono in corso di aggiornamento, e sono ferme al precedente Dpcm del 3 dicembre.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.