Polizia Penitenziaria
Polizia Penitenziaria
Cronaca

Polizia penitenziaria a Bari, Sippe: «Servono almeno altre 10 unità»

La richiesta riguarda il personale in servizio presso il Nucleo Traduzione e Piantonamenti, pronti a manifestare

Polizia penitenziaria a Bari in agitazione. L'ultima denuncia viene dal Sippe che con una nota segnala l'ulteriore problematica venutasi a creare, e che potrebbe portare a manifestazioni in piazza.

«Come sindacato abbiamo più volte segnalato che il personale di polizia penitenziaria penitenziario in servizio presso il Nucleo Traduzione e Piantonamenti di Bari è giunto allo stremo delle forze, a causa della grave carenza di personale e conseguenti carichi di lavoro - scrivono -. Il Nucleo Traduzione e Piantonamenti non è mai stato incrementato di nuovo personale e a tutt'oggi continua a sopperire le numerose esigenze di servizio, con una gravissima carenza di personale che rischia di portare al collasso l'intero sistema».

«Attualmente - proseguono - al Personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il Nucleo Traduzione e Piantonamenti di Bari viene negato il riposo settimanale e rigettate le richieste di congedo ordinario, nonostante il personale abbia una media di 140-180 giorni di congedo ordinario accumulato e di 12 riposi non fruiti».

la richiesta è di incrementare il personale di almeno dieci unità, anche in virtù dell'avvio del piano ferie estivo che andrebbe ad aggravare ulteriormente la situazione. «Non si tratta più di esigenza di servizio, ma di vera e propria emergenza».
  • carcere di bari
Altri contenuti a tema
Carcere di Bari, detenuto molesta operatrice sanitaria: scatta il nuovo arresto Carcere di Bari, detenuto molesta operatrice sanitaria: scatta il nuovo arresto L'uomo è adesso accusato anche di tentata violenza sessuale. Per lui una seconda ordinanza di custodia cautelare
Carcere di Bari, al via lo sportello anagrafico. Emesse le prime carte d'identità elettroniche Carcere di Bari, al via lo sportello anagrafico. Emesse le prime carte d'identità elettroniche L'amministrazione comunale ha recepito le esigenze avanzate dalla direzione dell'istituto
Stagione teatrale di Bari, al via i laboratori per i detenuti del carcere cittadino Stagione teatrale di Bari, al via i laboratori per i detenuti del carcere cittadino Il progetto, che propone due percorsi autonomi, è rivolto a dieci partecipanti del circuito della Media Sicurezza
Ufficio anagrafe e stato civile al carcere di Bari, ecco come funzionerà Ufficio anagrafe e stato civile al carcere di Bari, ecco come funzionerà Di Sciascio: "Disponibili ad organizzare le aperture periodiche garantendo piena accessibilità ai servizi"
Carcere di Bari, arriva un ambulatorio per la cura delle patologie neurologiche Carcere di Bari, arriva un ambulatorio per la cura delle patologie neurologiche l via il progetto “Brainspace”: entro fine anno un centro per la diagnosi dedicato alla popolazione detenuta
Carcere di Bari, trentenne condannato per omicidio suicida in cella Carcere di Bari, trentenne condannato per omicidio suicida in cella La denuncia del Sappe: «Pazienti psichiatrici abbandonati a sé stessi»
"Genitorialità oltre le sbarre", 93 utenti coinvolti a un mese dall'avvio "Genitorialità oltre le sbarre", 93 utenti coinvolti a un mese dall'avvio Progetto dell’assessorato al Welfare e della direzione del carcere in favore dei detenuti e dei loro figli
Detenuto dà fuoco alla cella, tragedia sfiorata nel carcere di Bari Detenuto dà fuoco alla cella, tragedia sfiorata nel carcere di Bari La denuncia del Sappe: «Coraggio e professionalità dei poliziotti determinanti in questo marasma»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.