sequestro discarica polignano
sequestro discarica polignano
Cronaca

Polignano, deposito illegale di rifiuti in una contrada. Tre denunce

I carabinieri forestali hanno sequestrato l'area e l'automezzo con cui avveniva il trasporto

Trasportava 1,8 metri cubi di rifiuti per depositarli illegalmente in contrada Casello Cavuzzi, territorio di Polignano a Mare. I Carabinieri forestali di Monopoli hanno sequestrato il materiale, l'autocarro dove veniva caricato e l'area in cui tali materiali sarebbero stati depositati illecitamente. Tre i soggetti deferiti all'Autorità giudiziaria per violazioni al Testo unico dell'ambiente.

I militari hanno dapprima fermato un autocarro che trasportava 1,8 metri cubi di terre e rocce da scavo miste a materiale cementizio. Alla richiesta dei Carabinieri forestali, l'autista non ha esibito la documentazione idonea al trasporto. L'automezzo, inoltre, era privo delle autorizzazioni necessarie al trasporto di rifiuti, ai sensi dell'art. 212 co.8 del D.Lgs.152/06.

I forestali hanno quindi fatto scattare il sequestro preventivo dell'autocarro; per trasporto di rifiuti in assenza di autorizzazione (ex art. 256 co. 1 lett. a, co. 2 del D. Lgs. 152/2006), sono stati deferiti all'A.G. il proprietario dell'automezzo e l'autotrasportatore.

Sottoposta a sequestro anche l'area presso cui l'autotrasportatore era diretto, con la finalità di scaricare illecitamente i rifiuti. Il terreno agricolo, dell'estensione di 1750 metri quadri, sito in contrada Casello Cavuzzi, era stato adibito ad area di abbandono di terre e rocce da scavo, frammiste a rifiuti di vario genere (materiale proveniente dall'attività di demolizione/costruzione, mattonelle, ceramiche, bitume, tufo, parti in cemento, depositati per la realizzazione di un successivo riempimento).

Per abbandono di rifiuti in assenza di autorizzazione (ex art. 192 co. 1 del D. Lgs 152/2006), è stato deferito all'A.G. l'amministratore della società agricola proprietaria del terreno.
  • Rifiuti
  • carabinieri forestali
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.