Il sequestro
Il sequestro
Cronaca

Polignano a Mare, sequestro per due ristoranti. Eseguite opere senza autorizzazione

La cucina e canna fumaria di uno dei due locali, oltre ad una struttura dell'altra, ricadevano in territorio con vincolo paesaggistico

Si è conclusa oggi una lunga e complessa indagine da parte del personale della guardia costiera, appartenente al nucleo operativo di polizia ambientale di Bari, che ha accertato l'irregolarità di diverse opere edili di due ristoranti di Polignano a Mare, ricadenti nella fascia di rispetto dei 30 metri dal confine con il demanio marittimo, in zone sottoposte a vincolo paesaggistico e, in un caso, anche monumentale.

In particolare, in uno dei ristoranti oggetto di indagine, su disposizione dell'autorità giudiziaria è stata data oggi esecuzione ad una misura cautelare emessa dal GIP del tribunale di Bari e finalizzata a porre sotto sequestro, senza facoltà d'uso, una serie di opere di vario tipo, tra cui la zona cucina del ristorante, un vano tecnico e un piccolo terrazzino, tutte sprovviste dell'autorizzazione rilasciata dall'autorità marittima unitamente ad una canna fumaria, con relativo estrattore d'aria e accessori, sprovvista anche dell'autorizzazione della Sovrintendenza poiché il sito ricade in area sottoposta a vincolo sia paesaggistico che monumentale, vista l'importanza storica dell'edificio.

Nella giornata di venerdì, invece, i militari hanno eseguito un sequestro presso un altro ristorante nei pressi di "Lama Monachile", poiché i titolari stavano realizzando sul proprio terrazzino, senza alcun tipo di autorizzazione, una struttura lignea ricadente, anche in questo caso, nella fascia di rispetto dei 30 metri dal demanio marittimo e in area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Tutti i responsabili sono stati individuati e denunciati a piede libero.




  • Sequestro
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" A Storie Italiane parla la giovane mamma della bambina di 5 anni: "Non voleva scipparmi"
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Si tratta di Silvano Scannicchio, ex portavoce del gruppo dei Seguaci: è accusato di estorsioni mafiose e reati ambientali
Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Per la prima volta previsto il ricorso al daspo urbano per vendita abusiva
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.