ambulatorio vaccinazioni gravidanza
ambulatorio vaccinazioni gravidanza
Attualità

Policlinico di Bari, attivo da oggi sportello informativo per vaccinazioni in gravidanza

A disposizione specialisti ginecologi per rispondere a dubbi e timori sul vaccino

Una settimana dedicata all'informazione per le vaccinazioni in gravidanza. È l'iniziativa promossa dal Policlinico di Bari per sostenere l'immunizzazione contro il Covid19 delle donne incinte. A partire da oggi per una settimana negli ambulatori della clinica di Ginecologia e Ostetricia gli specialisti saranno a disposizione per rispondere ai dubbi e ai timori delle future mamme e sensibilizzarle alla vaccinazione, avvisandole dei rischi connessi all'infezione da Sars-Cov-2 durante il periodo gestazionale. Al primo piano del reparto, all'interno dell'ambulatorio Gravidanze a rischio, sarà attivo uno sportello informativo, aperto dalle 10 alle 12.

"Abbiamo voluto creare uno spazio informativo sulle vaccinazioni dedicato alle donne incinte proprio nella clinica ginecologica dove le pazienti arrivano ogni giorno per esami e controlli – spiega Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico di Bari – è necessario che siano gli specialisti ginecologi che seguono le future mamme a fornire risposte e consulenze per fugare dubbi e timori sui vaccini anti-Covid. L'obiettivo è quello di aumentare la copertura vaccinale tra le donne in gravidanza e scongiurare il contagio e la malattia durante i 9 mesi che hanno portato, in più di un caso, all'ospedalizzazione con sintomi gravi".

"Negli ultimi mesi anche a causa della variante Delta abbiamo assistito ad un aumento di casi gravi di Covid in pazienti gravide: solo a settembre su otto donne incinte che hanno contratto il virus ben quattro sono finite in terapia intensiva ovvero il 50 per cento – dichiara il professor Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari – bisogna spiegare alle donne che il rischio Covid in gravidanza è alto, per la propria sicurezza e quella del feto è importante vaccinarsi".

A fare da testimonial alla campagna di informazione e sensibilizzazione è la dottoressa Christel Cariddi, specializzanda in Anestesia e Rianimazione del Policlinico di Bari, che è da pochi giorni diventata mamma del piccolo Gioele. "Come mamma e come medico ho scelto consapevolmente di fare la vaccinazione contro il Covid19; avendo lavorato in rianimazione durante le ondate Covid e avendo visto in reparto pazienti gravide e puerpere che hanno avuto serie difficoltà con la malattia, mi sono convinta ancora di più ad andare avanti con la decisione di vaccinarmi nonostante fossi ai primi mesi di gravidanza. Ho ascoltato il parere del ginecologo e degli specialisti. Lo consiglio a tutte le future mamme: è un atto d'amore non solo nei propri confronti ma anche verso i propri figli".
  • Policlinico
  • Bari
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.