La postazione in corso Vittorio Emanuele
La postazione in corso Vittorio Emanuele
Vita di città

Partenza negativa per i monopattini a Bari, due rubati e 5 distrutti

Decaro: «Mi vergogno per questa gente che continua a provare a distruggere i nostri sforzi e i nostri sogni»

Due rubati e cinque distrutti. È questo il bilancio del primo giorno del servizio di sharing dei monopattini. La città di Bari prova a diventare internazionale ma alcuni suoi cittadini non devono essere d'accordo. E molti via social esprimono l'idea che la nostra città non è pronta per servizi di questo tipo, esattamente come accadde con il bike sharing.

«Lo so, alcuni di voi staranno pensando: "E cos'altro ti aspettavi?" - scrive il sondaco Decaro - Ecco, io mi aspetto civiltà. Io mi aspetto rispetto. Io mi aspetto che la mia città e i miei cittadini mi facciano sentire orgoglioso, ogni giorno, di essere il sindaco di Bari. Oggi invece io mi vergogno. Mi vergogno per questa gente che continua a provare a distruggere i nostri sforzi e i nostri sogni. E mi vergogno anche per quelli che, con una rassegnata accondiscendenza, in fondo, li giustificano, come se fosse una cosa normale».

«Cosa mi aspetto? - conclude - Mi aspetto che Bari diventi una città europea, moderna, pulita, civile. E non mi arrendo. Come non si arrendono i tanti tra voi che invece di chiedersi: "E che ti aspettavi?" ogni giorno mi dicono: "Coraggio, vai avanti". Andiamo avanti insieme. Siamo più forti, siamo di più».
  • Mobilità sostenibile
  • vandalismo
Altri contenuti a tema
Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Il Poliba monitorerà la mobilità in Puglia con “Moty”, l’app nata nel Centro Nazionale MOST Mobility Mapper”, una nuova applicazione per studiare la mobilità, sviluppata da Leithà
Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari Bus Rapid Transit, da lunedì il via ai lavori al capolinea in via di Maratona a Bari 4 linee (Blu, Rossa, Verde e Lilla previste in sede riservata con preferenziazione semaforica
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Operatori Amiu hanno già provveduto a rimuoverle. Tanti gli interrogativi sul vile gesto
Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" Mobilità sostenibile a Bari, installate le prime velostazioni "Small Scale" In largo Sorrentino una velostazione composta da 8 box dotati di gancio per il deposito del casco e oggetti personali
Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Mobilità a Bari, rinnovato nel 2025 l'abbonamento "Muvt in bus 365" a 20 euro Il Sindaco Leccese: "Il trasporto pubblico alternativa valida al mezzo privato"
Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Ignoti si sono accaniti contro i cartelloni pubblicitari nei pressi dell'angelo
Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" Sospensione scooter sharing, il Comune: "Scelta inaspettata e unilaterale" A commentare la decisione dell'azienda è l'assessore alla mobilità Scaramuzzi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.