Il laghetto di Parco 2 Giugno
Il laghetto di Parco 2 Giugno
Vita di città

Parco 2 Giugno, tra sporcizia e erba secca "muore" il polmone verde di Bari

Denuncia di Forza Italia Giovani Bari: «Intervenire tempestivamente per restituire dignità all'intera area»

Erba incolta, sporcizia e laghetto pieno di rifiuti. Questo il paesaggio che sempre di più si mostra a coloro che decidono di visitare la più grande area verde cittadina, Parco 2 Giugno. Nonostante le diverse manifestazioni che periodicamente vengono svolte nell'area e nonostante le notizie relative alla prossima apertura del bar chiuso da anni, il parco versa in uno stato di semi-abbandono. Uno stato non adeguato ad un'area così importante della nostra città, per famiglie, bambini, giovani e chiunque voglia poter godere di un po' di verde. Diverse le segnalazioni relative allo stato del parco, vittima anche di atti di vandalismo. L'ultima in ordine di tempo giunge da Forza Italia Giovani Bari.

«Il laghetto che da anni ha come barzelletta l'improvvisa scomparsa di paperelle, pesci e tartarughe - dichiara il coordinatore Danilo Cancellaro - ormai si è trasformato da acquario faunistico in discarica inorganica, con la ploriferazione di insetti. I giardini del parco sono in evidente stato di abbandono, i prati e gli arbusti secchi e gialli mancano di manutenzione. Inoltre, i bagni pubblici del parco risultano essere aperti al pubblico solo in certe ore, quindi inagibili all'occorrenza per i cittadini adulti e bambini che nonostante la situazione al limite del decoro continuano ad affollare l'unica grande area verde della città dimenticata, però, da Decaro».

«Per quanto riguarda la mobilità e la sicurezza - precisa Gianluca Mortato - purtroppo numerosi sono i percorsi che, a causa delle radici degli alberi sporgenti, presentano pericolo di inciampo sia per i ciclisti che per i podisti. In questo modi quella che dovrebbe essere una comune area di aggregazione sportivo-culturale finisce per essere evitata»

«hiediamo all'amministrazione comunale ed a quella municipale - concludono - di intervenire tempestivamente per restituire dignità all'intero parco».

  • Rifiuti
  • Parco 2 Giugno
  • parco due giugno
Altri contenuti a tema
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Maltrattamenti su tartarughe a Parco 2 Giugno: il video shock Maltrattamenti su tartarughe a Parco 2 Giugno: il video shock La LAV: «Non si parli di ragazzata»
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.