Parcheggiatore abusivo
Parcheggiatore abusivo
Cronaca

Parcheggiatore abusivo sul molo San Nicola aggredisce gli agenti di polizia locale, denunciato

L'uomo è passato dalle minacce ai fatti quando si è rifiutato di fornire le sue generalità ai vigili

Continua l'azione della polizia locale di Bari a contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Un giovane, qualche giorno fa, sorpreso da una pattuglia del corpo di polizia locale di Bari a esercitare l'attività di accattonaggio e parcheggiatore abusivo presso il Molo San Nicola, ha rifiutato in un primo momento di fornire le proprie generalità e di mostrare documenti necessari per la identificazione richiesti dagli agenti. Non solo si è rifiutato di esibire i documenti, ma addirittura ha minacciato di aggredire gli agenti se non si fossero allontanati.

Dalle parole il soggetto è passato ai fatti, spingendo i due agenti che cercavano di generalizzare il parcheggiatore.

Subito si è formato un capannello di persone che avevano assistito ai quei momenti concitati, terminati poi con l'arrivo di un'altra auto di servizio della locale, con cui il soggetto è stato accompagnato presso il comando di via Aquilino, dove è stato compiutamente generalizzato e sottoposto a fotosegnalamento.

Il soggetto era già denunciato a febbraio scorso dalla polizia locale per il reato previsto dal comma 15 bis dell'art 7 del D.Lgs 258/92, che punisce con la pena dell'arresto da sei mesi a un anno e dell'ammenda da 2.000 a 7.000 euro, oltre la confisca delle somme percepite, il parcheggiatore abusivo che risulti già sanzionato per la medesima violazione con provvedimento definitivo.

Inoltre, al soggetto è stata contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale oltre che la mancata declinazione delle generalità alla richiesta degli agenti intervenuti.

Nei primi due mesi dell'anno, la polizia locale di Bari ha provveduto a deferire all'autorità giudiziaria tre soggetti per reati legati all'attività di parcheggiatore abusivo, uno dei quali per violazione del c.d. Daspo urbano; diciannove sono state le sanzioni amministrative elevate mentre dieci sono stati gli ordini di allontanamento contestati a soggetti che esercitavano l'attività di parcheggiatore nei pressi della stazione o di fermate dei mezzi di trasporto pubblici.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio
Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne L'operazione della polizia locale in via Manzoni
Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari La baby gang si muoveva all'interno del parco della ex Caserma Rossani
Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa La struttura, ubicata in uno stabile signorile, era iscritta al portale regionale come locazione turistica
Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne L'uomo era alla guida di un tre ruote quando è stato intercettato e sanzionato dalla polizia locale
Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Lavoratori scoperti ad abbandonare i materiali di risulta dopo il rifacimento di un bed and breakfast
Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Duplice operazione della polizia locale al molo San Nicola e in piazza Libertà
Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Il figlio del titolare aveva presentato alla Questura una falsa denuncia di smarrimento
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.