Bari - giovedì 13 gennaio 2022
10.15 Comunicato Stampa
Trapianti senza barriere al Policlinico di Bari. C'è una storia, nell'anno record appena chiuso con 123 trapianti d'organo, che ha emozionato tutti. Un trapianto di reni da vivente per salvare una bambina di 12 anni da una insufficienza renale terminale. Il donatore è stato suo padre, in stato di detenzione in una struttura penitenziaria.
Altri contenuti a tema
Scuola e Lavoro Perdita di peso record con il nuovo farmaco anti-diabete, la sperimentazione al Policlinico di Bari
Arruolati 23 pazienti in due diversi studi: calo della glicemia e 14 kg in meno. Giorgino: «Pazienti molto soddisfatti»
Policlinico di Bari, da lunedì via alla Zsr. Potranno entrare solo le auto con contrassegno
L’ingresso e la sosta consentiti solamente ai disabili muniti di contrassegno valido e agli automobilisti muniti di Polipass
Policlinico di Bari, raggiunto il traguardo del trapianto di cuore numero 100
Il ricevente è un uomo di 71 anni, originario di Pesaro, che ha scelto il centro presente nella nostra città
Cronaca Policlinico di Bari, incendio nel cantiere davanti al padiglione di Dermatologia
Le fiamme, di lieve entità, sono state subito domate dai vigili del fuoco. Cause in corso di accertamento
Calcio Bari-Avellino, gara della solidarietà. Donati peluche ai bimbi dell'oncoematologia pediatrica
I giocattoli sono stati raccolti dalla società tra sponsor, tifosi e calciatori biancorossi e consegnati domenica scorsa
Scuola e Lavoro Lavoro agile, Asl Bari e Policlinico firmano il protocollo dei modelli innovativi
Sono le donne quelle che, nel corso del 2021, hanno fatto maggiormente ricorso allo "smart working"
Un cuore artificiale di ultima generazione salva un 65enne, succede al Policlinico
L’intervento è stato realizzato dall’equipe del professor Aldo Milano, direttore dell’unità operativa di cardiochirugia
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail