Lospedale Covid in Fiera JPG
Lospedale Covid in Fiera JPG
Enti locali

Ospedale Covid in Fiera, il Policlinico di Bari cerca operatori per lo smantellamento

Pubblicata una indagine di mercato finalizzata a verificare l’interesse da parte di soggetti specializzati

Il Policlinico di Bari, a cui la Regione Puglia ha chiesto di procedere alla disattivazione della struttura delle Maxi emergenze presso la Fiera del Levante e al conseguente ripristino dei luoghi, ha avviato una indagine di mercato finalizzata a verificare l'interesse da parte degli operatori economici ad acquistare a titolo oneroso i beni non più utilizzabili a fini sanitari.

La procedura, analoga a quella utilizzata per la vendita delle strutture dismesse in occasione dell'Expo 2015 di Milano, prevede che siano a carico dell'acquirente tutte le operazioni di smontaggio e recupero delle componenti impiantistiche, dei moduli strutturali e dei macchinari presenti e lo smaltimento del materiale inutilizzabile.

L'avviso è stato pubblicato oggi sull'albo aziendale e la procedura, che sarà gestita sul portale EmPulia, prevede per le aziende interessate un sopralluogo obbligatorio e la fine dei lavori nei padiglioni fieristici entro il 15 dicembre, al fine di consentire il rilascio degli immobili entro fine anno.

Le attrezzature sanitarie presenti all'interno della struttura, intanto, sono state acquisite a patrimonio aziendale e saranno presto ricollocate all'interno dei reparti ospedalieri.
  • Fiera del Levante
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.