Il pesce sequestrato
Il pesce sequestrato
Cronaca

Operazione ASIA della Guardia Costiera, in un ristorante sushi di Bari trovato pesce congelato e prodotti ittici scaduti

In totale una tonnellata di prodotto ittico sequestrato per 50 mila euro di sanzioni, oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria di 6 soggetti per fatti penalmente rilevanti

Si è conclusa nei giorni scorsi l'operazione complessa regionale denominata ASIA, finalizzata ad una mirata attività di controllo della filiera ittica e che ha impegnato il personale della Guardia Costiera, coordinato dal 6° Centro di Controlo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari.

Il bilancio complessivo dei controlli, che hanno riguardato principalmente pescherie e ristoranti etnici/orientali, ammonta ad una tonnellata di prodotto ittico sequestrato per un totale di 50 mila euro di sanzioni amministrative comminate, oltre alla denuncia all'autorità giudiziaria di 6 soggetti per fatti penalmente rilevanti. L'attenzione si è concentrata, a tutela del consumatore, sulla verifica della qualità e provenienza del prodotto ittico venduto o somministrato, con particolare riguardo a quello consumato in ristoranti etnici/orientali, particolarmente frequentati.

In un ristorante "sushi" del centro di Bari, ad esempio, sono stati rinvenuti alimenti congelati e prodotti ittici scaduti, tra cui cozze sgusciate in sacchi di provenienza estera, per un quantitativo totale di circa un centinaio di kg.

Le violazioni contestate hanno riguardato principalmente la frode in commercio, il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancanza di documenti che attestassero la provenienza e quindi la tracciabilità del prodotto ittico, prevalentemente di importazione, a cui è correlato il rischio che lo stesso sia stato pescato in zone del pianeta contaminate nelle quali è addirittura vietata la cattura di specie ittiche.
Il pesce sequestratoIl pesce sequestratoIl pesce sequestrato
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Si tratta di uno spazio demaniale marittimo di 1640 metri adibito deposito incontrollato di rifiuti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.