Fortino di Sant'Antonio
Fortino di Sant'Antonio
Turismo

Open Day a Bari per Tour Sharing Puglia

Il primo progetto dedicato al tour Sharing della nostra regione farà tappa nella nostra città con una giornata informativa

Ideato da Enza Sgaramella e Roberta Attimonelli del tour operator andriese "Turisti in Puglia Incoming", nasce Tour Sharing Puglia, il 1° progetto di tour sharing nella nostra suggestiva terra pugliese.

Un calendario ricco quello di febbraio, con ben quattro appuntamenti durante i quali saranno organizzati gli incontri con le strutture ricettive della Puglia. Quattro le città pugliesi che ospiteranno ciascun open day: Bari, Trani, Lecce e Alberobello. Giornate informative e formative che coinvolgeranno tutte le strutture pugliesi, affiliate al progetto e non, pronte a conoscere l'innovativo mondo del tour sharing.

Partire da viaggiatore, non da turista, condividendo l'esperienza di viaggio con altri visitatori mai visti prima, ma che nutrono i medesimi gusti e il medesimo desiderio di esplorare le bellezze della Puglia in modo del tutto nuovo: è questa la filosofia del tour sharing e del viaggiatore 2.0.

Il servizio tour sharing, letteramente "tour in condivisione", nasce per rispondere ad una necessità ben precisa: offrire l'opportunità di visitare i luoghi più belli della Puglia anche a chi predilige viaggiare da solo o in compagnia di pochi, potendo però usufruire delle medesime garanzie dei viaggi di gruppo e risparmiare. Non si tratta di un semplice tour organizzato, con ritmi e regole a cui i viaggiatori devono inevitabilmente attenersi, ma un vero e proprio viaggio esperienziale, con itinerari disegnati su misura e date flessibili tra le quali scegliere per le proprie partenze.

Visitando il portale www.toursharingpuglia.it, ciascun viaggiatore ha la possibilità di scegliere la meta del proprio viaggio, con relative date di partenza programmate, selezionandola dalla mappa dei tour a disposizione.
Ogni visita guidata, affidata a guide turistiche esperte e abilitate, si attiva con un minimo di 2 partecipanti, e per ogni walking tour sono indicati itinerario, costi, luoghi di ritrovo, consigli e info sulle principali attrazioni turistiche e sulle prelibatezze enogastronomiche locali da gustare.

I quattro open days di febbraio apriranno le porte a nuove opportunità di crescita per il progetto, le strutture ricettive aderenti e la Puglia nella sua totalità, andando a colmare una mancanza nel panorama e nella programmazione turistica regionale che permetterà, così, di soddisfare le esigenze e i desideri di tutti i tipi di viaggiatori, italiani e stranieri.

Per le strutture ricettive è ancora possibile iscriversi agli open days, basta inviare la propria adesione al seguente indirizzo e-mail: info@toursharingpuglia.it.
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.