CERIMONIA GDF
CERIMONIA GDF
Attualità

Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari

600 allievi finanzieri della Scuola del capoluogo hanno accompagnato la commemorazione

L'Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Bruno Buratti, accompagnato dal Generale di Brigata Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi e dal Colonnello Andrea Di Cagno, Comandante della Scuola Allievi Finanzieri di Bari, ha deposto una corona d'alloro presso il Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Bari.

La cerimonia, per la prima volta, ha visto la partecipazione di oltre 600 allievi finanzieri che stanno frequentando il corso di formazione presso la Scuola del capoluogo pugliese.

La Fanfara della Legione Allievi ed il coro degli allievi finanzieri hanno accompagnato, sulle note della canzone del Piave, la commemorazione. Il silenzio d'ordinanza ha reso il solenne tributo ai caduti. Il Generale Buratti ha quindi rivolto un indirizzo di saluto, ricordando le gesta di quanti, nella nostra storia, hanno sacrificato la propria vita a servizio del Paese. Alla celebrazione erano altresì presenti gli studenti del Liceo San Benedetto di Conversano (BA).

La cerimonia è proseguita presso la stele ai caduti della Guardia di Finanza con l'apposizione di una corona in onore di tutte le Fiamme Gialle decedute nell'adempimento del dovere.

Il Generale Buratti, nel suo intervento, ha voluto dedicare un pensiero ai tre giovani militari dell'Esercito Italiano che ieri sera sono stati coinvolti in un tragico incidente stradale a Mottola, esprimendo il suo personale cordoglio ai familiari ed alla Forza Armata. Proseguendo, il pensiero è andato ai 276 finanzieri tumulati, le cui spoglie provengono da teatri di guerra come l'Africa Settentrionale e Orientale, la ex Jugoslavia, l'Albania e la Grecia ed, in particolar modo, ai militari italiani trucidati a Cefalonia e Corfù.

In ultimo, ha citato le Medaglie d'Oro al Valor Civile, Vice Brigadiere Alberto De Falco e Finanziere Scelto Antonio Sottile, caduti per mano criminale il 23 febbraio 2000, durante un servizio anti contrabbando, ai quali è intitolata la Caserma, sede della Legione Allievi, salutando i familiari dei caduti ed i due superstiti della pattuglia di quel tragico giorno, Maresciallo Aiutante Edoardo Roscica e Appuntato Scelto in congedo, Sandro Marras.

Al termine, il Generale Buratti ha fatto visita alla cripta, alla sala liturgica ed al Museo Storico del Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare e consegnato un crest al Direttore del Sacrario, Magg. E.I. Cosimo De Libero a memoria dell'evento.

Alle commemorazioni hanno preso parte anche il Generale di Divisione Fabrizio Toscano, Comandante Regionale Puglia ed il Generale di Brigata Pasquale Russo, Comandante Provinciale di Bari.
5 fotoOmaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari GdF
CERIMONIA GDFCERIMONIA GDFCERIMONIA GDFCERIMONIA GDFCERIMONIA GDF
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.