Un seggio elettorale al Libertà
Un seggio elettorale al Libertà
Politica

No alle elezioni nelle scuole, l'appello di 18 parlamentari in Italia

Tra i firmatari il barese pentastellato Paolo Lattanzio, la lettera inviata al ministro Lamorgese e al ministro Azzolina

Un appello firmato da 18 parlamentari affinché le elezioni di settembre non si tengano negli istituti scolastici. Nella lettera inviata al ministro Lamorgese, e per conoscenza al ministro Azzolina, i parlamentari sottolineano come sia necessaria continuità alla scuola e che iniziare il 14 settembre per poi fermarsi per le elezioni potrebbe creare problemi.

«Insieme ad altri 17 parlamentari - scrive il pentastellato barese Paolo Lattanzio - ho firmato un appello al governo per chiedere di mettere in campo ogni iniziativa si renda necessaria per garantire che a settembre non si voti nelle scuole. Riteniamo che non sia possibile chiuderle di nuovo dopo solo pochi giorni. Dopo mesi di lockdown è necessario riportare tutti in classe il prima possibile e "ricostituire gli ambienti e il clima accoglienti per consentire il pieno e veloce recupero della mancata formazione come pure della interrotta socialità"».

I sottoscrittori e le sottoscrittrici dell'appello sono: Alessandro Fusacchia, Paolo Lattanzio, Lia Quartapelle, Rossella Muroni, Erasmo Palazzotto, Vittoria Casa, Flavia Piccoli Nardelli, Gabriele Toccafondi, Vanna Iori, Michela Montevecchi, Lorenzo Fioramonti, Emanuela Rossini, Carla Ruocco, Angela Schirò, Elisa Siragusa, Paolo Siani, Orietta Vanin e Virginia Villani
  • Scuola
  • elezioni
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.