Lo striscione a palazzo di città
Lo striscione a palazzo di città
Vita di città

No all'inceneritore Newo, il Comune di Bari espone lo striscione

Finalmente dopo un lungo tira e molla l'amministrazione ha provveduto all'espozione, come promesso prima di San Nicola

Lo striscione contro l'inceneritore Newo finalmente è stato esposto a palazzo di città. Questa mattina, dopo un lungo tira e molla tra associazioni, comitato e amministrazione comunale si è giunti al posizionamento della scritta "Inceneritore: Adesso decidiamo noi". Una presa di posizione, quindi, anche da parte del Comune e del sindaco di Bari, Antonio Decaro, che appoggia, come ha spesso dichiarato, la posizione di tutti quei cittadini e associazioni contrarie al fatto che l'impianto di ossido-combustione venga costruito nella zona industriale della nostra città, a ridosso del territorio del comune di Modugno.

Soddisfazione da parte del Movimento di Opinione "Ci Siamo Rotti i Polmoni", anche se non mancano le "polemiche" nei confronti del sindaco e del presidente della Regione, che nella vicenda alcune volte hanno avuto comportamenti contrastanti, anche se Decaro da parte sua ha detto di essere da sempre contrario all'impianto nonostante i sui uffici avessero dato l'ok alla costruzione.

«Finalmente esposto a Palazzo di Città del Comune di Bari lo striscione della manifestazione di sabato 21 Aprile in Piazza della Liberta' promossa dal movimento di opinione: #CiSiamoRottiIPolmoni - dichiarano dal Comitato - che ha visto uniti in corteo oltre mille manifestanti e 119 sigle tra Associazioni, Comitati, MoVimenti, Forze Sindacali, sociali e politiche. Rivolgiamo a Emiliano e Decaro un appello, perché c'è poco da scherzare, e considerato che fate pure parte dello stesso Partito Democratico vi chiediamo di avere l'umiltà, ognuno per ciò che gli compete, di chiedere scusa degli errori commessi nelle segrete e buie stanze del potere tratti in inganno da chi, evidentemente, ha tutti altri interessi fuorché il bene comune».
  • Palazzo di Città
  • inceneritore newo
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari ​Durante l'incontro emerse richieste legate alla disponibilità di spazi per attività culturali e di socializzazione
A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera Si intitola “Immaginare l’invisibile” e sarà svelato lunedì 28 aprile nella sala dell'ex Tesoreria di Palazzo di Città
Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Appuntamento alle 17.30 nella sala ex tesorerie di Palazzo di Città
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul Il sindaco Vito Leccese ha aderito alla campagna “We stand for Democracy in Turkie"
Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano Nell'ex Tesoreria di Palazzo di Città a Bari un campo consolare indiano La richiesta era arrivata direttamente dall'Ambasciata
Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Celebrazioni per il compleanno di Niccolò Piccinni, due manifesti a Palazzo di Città a Bari Iniziativa organizzata per il sesto anno di fila dal FAI
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.