
Niente rituale del solstizio d'estate in cattedrale, riviviamo quello del 2019
L'emergenza Covid-19 ha privato i baresi della tradizione del 21 giugno. Decaro: «Appuntamento all'anno prossimo»
Bari - domenica 21 giugno 2020
12.50
Salta il classico appuntamento con il solstizio d'estate nella cattedrale di Bari. L'emergenza Covid-19 e le relative misure di prevenzione hanno privato i baresi del classico appuntamento con l'illuminazione del rosone pavimentale attraverso il raggio di luce che filtra dal rosone della facciata.
«Oggi è il primo giorno d'estate. Un'estate particolare quest'anno - scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari. Ogni anno, il 21 giugno, nella cattedrale di San Sabino, la luce del sole, attraversando il rosone sulla facciata, si infrange sul pavimento combaciando perfettamente con il disegno del mosaico ai piedi dell'altare. Un momento bellissimo che ogni solstizio d'estate ci fa incontrare per ammirare insieme questa meraviglia. Quest'anno, per l'emergenza Covid, non sarà possibile assistere a questo momento magico. Diamoci però appuntamento per l'anno prossimo. Io ci sarò. Buona estate Bari».
Riviviamo l'evento del 2019 con il video andato in diretta 366 giorni fa (il 2020 è anno bisestile) sulla pagina Facebook di BariViva.
«Oggi è il primo giorno d'estate. Un'estate particolare quest'anno - scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari. Ogni anno, il 21 giugno, nella cattedrale di San Sabino, la luce del sole, attraversando il rosone sulla facciata, si infrange sul pavimento combaciando perfettamente con il disegno del mosaico ai piedi dell'altare. Un momento bellissimo che ogni solstizio d'estate ci fa incontrare per ammirare insieme questa meraviglia. Quest'anno, per l'emergenza Covid, non sarà possibile assistere a questo momento magico. Diamoci però appuntamento per l'anno prossimo. Io ci sarò. Buona estate Bari».
Riviviamo l'evento del 2019 con il video andato in diretta 366 giorni fa (il 2020 è anno bisestile) sulla pagina Facebook di BariViva.