Nicola Roppo
Nicola Roppo
Vita di città

Nicola Roppo, da Bari al premio come migliore attore per il Countries International Film Festival

Il giovane barese: «La mia passione per le storie nasce quando ero piccolo»

Da Bari al premio come migliore attore nella terza edizione del 195 Countries International Film Festival (India). Una grande soddisfazione per il giovane Nicola Roppo, protagonista del cortometraggio "Incubo" del regista Antonio Masciopinto.

Il film narra la storia di un giovane uomo, affetto da una malatia mentale nom precisata mai durante il racconto, i cui effetti sono amplificati dal covid-19.

«La mia passione per le storie, che mi ha trasmesso mia madre, prof di lettere in pensione, nasce quando ero piccolo - racconta il giovane barese - leggevo storie d'avventura come l'Odissea».

Poi è arrivato l'interesse verso il mondo del cinema e delle serie televisive.
«Questo lo devo al commissario Rex, ricordo quando volevo interpretarlo ed essere al posto di Tobias Moretti - spiega - molto altro lo devo alla trilogia del Signore degli Anelli, che mi ha aperto il mondo della sceneggiatura».

La formazione di Nicola ha visto diversi step, che lo hanno portato al raggiungimento di questo obiettivo. Prima un corso di doppiaggio con Roberto Pedicini e Christian Iansante, dove ha conosciuto il regista Masciopinto, poi lo studio della recitazione con Vito Signorile e, a seguire, prima un corso di sceneggiatura con Stefano Reali e poi un altro di recitazione con Massimo Giuliani.

«Ringrazio di cuore il regista Masciopinto per avermi scelto per il ruolo da protagonista - afferma - devo moltissimo a Marco Iervolino, Marcello Zeppi, Armando Lostaglio e Pietro Mariani, gente di ruolo nel Cinema, che ha creduto e che crede in me».

"Incubo", che ha ricevuto diversi riconoscimenti e selezioni, nazionali ed internazionali, è anche in concorso ai David Di Donatello 2023 per il premio "Miglior Cortometraggio", è attualmente disponibile sulla piattaforma "Diamante - The Italian Lifestyle Tv".
Incubo cortometraggio
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Domani a Monopoli casting per "Storia di una famiglia perbene 2" Domani a Monopoli casting per "Storia di una famiglia perbene 2" A Palazzo Palmieri, nel centro storico, si cercano comparse per riprese a Bari, Giovinazzo, Molfetta e dintorni
Addio a Nico Cirasola, il regista barese se ne va a 72 anni Addio a Nico Cirasola, il regista barese se ne va a 72 anni Decaro: "Bari perde un testimone sensibile e originale"
Edizione Bif&st da record, ma il 2024 è a rischio Edizione Bif&st da record, ma il 2024 è a rischio Laudadio: «Abbiamo bisogno di sapere tempi certi o il prossimo anno non ci sarà».
Arriva il Bif&st a Bari, da domani in vendita i biglietti Arriva il Bif&st a Bari, da domani in vendita i biglietti Ecco le modalità di acquisto
Pierfrancesco Favino domani al Multicinema Galleria di Bari Pierfrancesco Favino domani al Multicinema Galleria di Bari L'attore saluterà il pubblico dopo le proiezioni de "L’ultima notte di Amore"
"Scèquanne scèquanne", il regista non vedente Antonio Garofalo firma la sua prima opera "Scèquanne scèquanne", il regista non vedente Antonio Garofalo firma la sua prima opera Il cortometraggio è un documentario sui giochi di strada ed è stato proiettato alla "Festa Internazionale di Roma 2022"
Bari si prepara ad accogliere il Bif&st, tra gli ospiti Marco Bellocchio e Alessio Boni Bari si prepara ad accogliere il Bif&st, tra gli ospiti Marco Bellocchio e Alessio Boni Prevista la visione in anteprima dei primi due episodi della fiction sul Maresciallo Fenoglio girati in città
Tom Cruise tra Bari e Matera, beccato in aeroporto Tom Cruise tra Bari e Matera, beccato in aeroporto Alla fine l'attore è apparso per la gioia di qualche fan
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.