Rosa Marigliano JPG
Rosa Marigliano JPG
Eventi e cultura

“Nella luce il segreto della realtà”, stasera a Bari l'inaugurazione della mostra di Marigliano

Sarà l’occasione per festeggiare i venticinque anni di carriera artistica della pittrice

Una personale di Rosa Marigliano dal titolo "Nella luce il segreto della realtà" sarà inaugurata oggi, sabato 3 dicembre, alle ore 18 in via Marchese di Montrone n. 23 angolo via Nicolò Piccinni n. 140 a Bari.

Il linguaggio artistico della pittrice Rosa Marigliano sprizza di luce e colore, particolari questi che caratterizzano la sua passione per la pittura. Le sue opere raffinate illustrano paesaggi ed elementi della natura intinti in una tavolozza sempre gradevole da ammirare. Questa sarà l'occasione per festeggiare i venticinque anni di carriera artistica della pittrice.

Alla serata inaugurale interverranno Enrica Carenza, Antonietta Benagiano, Rossella Mazzotta, Cresy Crescenza Caradonna e Stefania Traversa.

Note di presentazione dell'artista Rosa Marigliano a cura di Antonietta Benagiano

Rosa Marigliano nata a Montalto Uffugo (CS)vive ed opera a Bari. Pittrice autodidatta, si dedica fin da giovanissima età alla pittura e, terminati gli studi, frequenta gli ambienti artistici dedicandosi totalmente all'arte. Nel 1998 presenta la sua prima personale a Bari presso la Galleria Unione alla quale faranno seguito partecipazioni importanti, premi e rassegne d'arte nazionali e internazionali. L'incanto e la magia della sua tavolozza restituisce smaltata evocazione nella quale il colore asseconda la realtà, ma penetra più interiormente la verità del bello, tra luci solari ectoplasmagoriche visioni notturne. La Marigliano sembra tornare a certi paradisi del pennello impressionista, fa suo il en plein air per cogliere la vera essenza delle cose, di paesaggi nelle diverse gradualità della luce. In Rosa Marigliano la sostanza materica ritorna a essere pittura non oleografica o fotografica, ma espressione di un sentimento che si volge all'ubi consistam del suo esistere e lo trova nel paesaggio naturale non funestato dalle sbornie umane degli ultimi decenni.

La pittrice Rosa Marigliano racconta la sua passione per l'arte pittorica.

L'artista dipinge per grande passione e le abbiamo chiesto di raccontarsi attraverso la sua arte e il suo linguaggio pittorico. Ecco cosa ha affermato. «Le passioni nascono sicuramente nella prima infanzia e se ben coltivate dalla curiosità ci si convive ed entrano a far parte della vita quotidiana-ha così detto la pittrice. Ci si può appassionare alle piante, agli animali, al canto, al mare, l'importante è dedicare a esso del tempo. Sicuramente c'è sempre un input che accende l'interesse di questo o di quello. Trascinatori del mio interesse sono state le immagini delle tele degli impressionisti per la loro facoltà di vedere oltre il vedere comune e soffermarsi sugli effetti misteriosi della luce. Strumento per descrivere emozioni e la verità del bello sono i colori che si servono del paesaggio come degno supporto di una tavolozza ricca d'incanto e di magia tra luci solari e visioni notturni. Il mio tempio-ha poi concluso- è la natura, il paesaggio è lo strumento per valorizzarla e i colori sono il linguaggio con cui la si descrive».

La mostra, con ingresso gratuito, si potrà visitare dal 3 al 10 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20.
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.