bari deserta nel primo giorno dopo la pubblicazione del nuovo dpcm
bari deserta nel primo giorno dopo la pubblicazione del nuovo dpcm
Attualità

Natale blindato contro il Coronavirus, ecco cosa prevede il nuovo decreto

Il premier Giuseppe Conte: «Dobbiamo intervenire, la decisione è sofferta ma dobbiamo rafforzare le misure per cautelarci in vista della ripresa a gennaio»

Il Governo ha finalmente deciso e dal 24 dicembre al 6 gennaio in tutta Italia sarà zona rossa durante i giorni di festa e arancione nei feriali. A Natale e a Capodanno, quindi, saranno chiusi i ristoranti e i bar e sono sconsigliati i pranzi in famiglia, anche se ci sono alcune deroghe.

«Quando siamo partiti col metodo a zone - sottolinea il premier Conte - eravamo con un Rt a 1,7 ora lo abbiamo portato a 0,86 ed abbiamo evitato un nuovo lockdown generalizzato. La situazione però resta difficile, non solo in Italia ma in tutta Europa. Il virus continua a circolare, si lascia piegare ma non sconfiggere. E c'è forte preoccupazione che durante il periodo natalizio si rischi una impennata. Dobbiamo intervenire, la decisione è sofferta ma dobbiamo rafforzare le misure per cautelarci in vista della ripresa a gennaio».

Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietato lo spostamento tra Regioni, nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla zona rossa. Si esce solo per ragioni di lavoro, necessità e salute, ma si potrà ricevere due persone non conviventi dalle 5 alle 22, e queste persone potranno portare con sé minori di 14 anni o persone con disabilità o non autosufficenti.

Chiusi negozi, bar, ristoranti, centri estetici, mentre restano aperti alimentari, farmacie, parrucchieri e barbieri, lavanderie, edicole, chiese e luoghi di culto fino alle 22 e negozi di beni di prima necessità.

Invece, nei giorni feriali 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla zona arancione, ma sarà possibile lo spostamento da un comune se la popolazione non supera i 5 mila abitanti e se il comune dove ci si vuole spostare non è più lontano di 30 chilometri. Resta vietato in ogni caso uscire dal proprio comune se ci si vuole recare nel capoluogo di provincia. Aperti i negozi fino alle 21, ma chiusi bar e ristoranti tranne che per l'asporto.

«Comprendiamo le difficoltà economiche, e l'ulteriore sacrificio che chiediamo - aggiunge Conte - siamo al fianco delle attività coinvolte dalle restrizioni e per questo abbiamo pensato a nuovi aiuti economici da erogare in modo veloce. Disponiamo un immediato ristoro in favore di ristoranti e bar che riceveranno il 100% di quanto già ricevuto sulla base del decreto rilancio, mentre le altre attività avranno misure ad hoc a gennaio».

«Abbiamo davanti la fine di questo incubo in quanto ci avviamo all'inizio della campagna vaccinale il 27 dicembre, ovviamente dovremo attendere i primi mesi dell'anno. Ma dobbiamo trovare la forza di chiudere questo brutto capitolo insieme, e non abbassare la soglia di attenzione», conclude Conte.
  • Natale
  • Coronavirus
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.