Nada concerto Bari Palese
Nada concerto Bari Palese
Eventi e cultura

Nada ha ripercorso i suoi successi a Bari Palese - FOTO

La cantautrice si è esibita ieri in un concerto organizzato da Bass Culture

La musica come risposta all'incertezza e alle avversità: attimi magici quelli che, ieri sera, Nada Malanima, cantautrice nota semplicemente come Nada, ha regalato ai presenti durante il concerto che si è tenuto in Villa Longo de Bellis a Bari Palese.

La cantante, che ha fatto il suo debutto a Sanremo a soli 15 anni con "Ma che freddo fa" con i Rokes nel 1969 e che ha vinto il Festival due anni dopo, nel 1971, con il brano "Il cuore è uno zingaro", ha ripercorso alcuni dei suoi successi. Dalle iconiche "Amore disperato" e "Ti stringerò" a pezzi intensi e struggenti come "Grazie" e "Ti troverò", Nada ha dimostrato di vivere ancora intensamente le canzoni che hanno segnato la sua carriera artistica, durante la quale ha spaziato dal rock al pop e al cantautorato.
14 fotoConcerto Nada
Concerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari PaleseConcerto Nada Bari Palese
Ad accompagnarla sul palco il chitarrista Andrea Mucciarelli: un tocco che ha reso il live un momento intimo e autentico.

Portatrice di quella musica che si sente sulla pelle, che si interpreta e che tocca l'anima, la cantautrice originaria di Gabbro ha regalato ai presenti emozioni indimenticabili, rendendo un successo l'ennesimo appuntamento della rassegna "A-Riva". Organizzato da Bass Culture nell'ambito del cartellone "Le due Bari 2024" sostenuto dal Comune di Bari e finanziato dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e dal POC Metro 2014-2020, il festival trasversale rientra in quelle attività che hanno lo scopo di portare spettacoli e performance artistiche dal vivo nelle periferie del territorio.

«Prendiamo esempio da una grande donna come Nada, che ha ispirato me per prima - ha concluso l'assessore alla Cultura, Ines Pierucci - a un mondo che ci mette di fronte a tante difficoltà, Bari risponde con l'arte».
  • Musica
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
“Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari “Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari Mercoledì 30 Aprile concerto-spettacolo per voce recitante e pianoforte a quattro mani
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.