Castello Svevo Bari
Castello Svevo Bari
Turismo

Musei pugliesi, 130 mila visitatori in più nel 2017, il Castello Svevo nella TopTen

Sono stati oltre 60 mila le presenze per lo storico sito barese, quinto in questa speciale classifica

I musei della Puglia registrano numeri da capogiro nel 2017. Un incremento dei visitatori pari al 20%, che in termini assoluti vuol dire 130 mila persone in più hanno ammirato le meraviglie pugliesi. Una crescita che è di tutta l'Italia e della regione più in generale, con i visitatori che neel 2017 sono passati a 749.260 dai 627.100 del 2016, con un incremento del 19,48 per cento e incassi per 1.151.000 euro.

Nella classifica dei 10 luoghi pugliesi con maggiori visitatori anche il Castello Normanno Svevo di Bari, che si posiziona al quinto posto. In testa, irraggiungibile, il museo di Castel del Monte, con 249mila visitatori, seguito dal Parco archeologico di Siponto (Manfredonia) con 81mila visitatori e dal museo archeologico nazionale di Taranto (79mila). Più in basso ci sono il Museo Nazionale archeologico di Manfredonia (68mila), quindi proprio il Castello Normanno-Svevo di Bari (64mila) e il castello normanno-svevo di Trani (45mila). Al settimo posto il museo archeologico nazionale e parco archeologico di Egnazia (Fasano) con 26mila visitatori, mentre all'ottavo, prima dell'accoppiata Bitonto-Ruvo, c'è il museo nazionale acheologico di Altamura (25mila).
  • Castello Svevo
  • Turismo
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
A Bari nascerà il Parco del Castello Svevo A Bari nascerà il Parco del Castello Svevo Approvato in giunta il primo stralcio per la riqualificazione delle aree verdi del Lungomare De Tullio
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello Svevo di Bari Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello Svevo di Bari Il programma completo di sabato 17 maggio
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
"1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante "1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante Sarà visitabile nella sala Normanna del Castello Svevo fino al 16 febbraio, tutti i giorni eccetto il lunedì
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.