Il Policlinico di Bari in notturna
Il Policlinico di Bari in notturna
Cronaca

Morti per legionella al Policlinico di Bari, Nas sequestrano computer dell'ospedale

In corso perquisizioni da parte dei carabinieri. I militari eseguiranno copie forensi dei dispositivi

Perquisizioni dei carabinieri del Nas sono in corso al Policlinico di Bari, nell'ambito dell'inchiesta che il 24 novembre ha portato al sequestro, con facoltà d'uso, dei padiglioni Chini e Asclepios. L'indagine dei militari riguarda i decessi di quattro pazienti, connessi a infezioni da legionella che avrebbero contratto nei reparti dell'ospedale di Bari fra il 2018 e il 2020.

I carabinieri hanno sequestrato i computer in alcuni uffici, per effettuare copie forensi.

Nell'ambito dell'inchiesta risultano indagati il dg Giovanni Migliore, la direttrice sanitaria Matilde Carlucci, il suo vice Giuseppe Calabrese, la direttrice amministrativa Tiziana Di Matteo, il direttore dell'area tecnica Claudio Forte. A tutti vengono contestati i reati di omissione di atti d'ufficio e morte come conseguenza di altro reato.

L'inchiesta è coordinata dalla pm Grazia Errede e dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli, i quali hanno chiesto la sospensione dei manager e dirigenti indagati.
  • Carabinieri
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto Ordinanza emessa dal Tribunale di Bari - Prima Sezione Penale su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.