L'uomo ripreso dalle telecamere
L'uomo ripreso dalle telecamere
Cronaca

Monopoli, uomo "mascherato" sorpreso a raccogliere tubi di amianto

La polizia locale sta procedendo all'identificazione del soggetto che stava effettuando l'operazione senza alcuna protezione

Un uomo è stato sorpreso mentre, a volto coperto, raccoglieva tubi di amianto dalle campagne di Monopoli.

Le immagini riprese da una fototrappola del comando di polizia locale di Monopoli hanno mostrato infatti un soggetto che "mascherato" e armato soltanto di un sacco nero e mani nude, era intento nella raccolta di tubi di amianto, gli stessi che qualche mese fa sono stati abbandonati su un terreno pubblico. Solitamente dalle fototrappole sono catturate immagini di abbandono e non di raccolta: e, come nel caso di quei tubi di amianto, il personale del Nucleo Ambientale della Polizia Locale aveva già proceduto a denunciare due persone, sorprese nell'abbandono incontrollato di cui sopra.

Al momento sono in corso le indagini per appurare le generalità dell'autore di quella irrituale bonifica "fai da te" e, soprattutto, per capire dove e come quei rifiuti pericolosi siano stati smaltiti. Al netto di ogni valutazione operativa, colpisce, tuttavia, l'episodio di un uomo che, a viso coperto, senza le necessarie protezioni, procede a rimuovere un potenziale pericolo per sé e per gli altri oltre che e per l'ambiente, costituito dalle quelle tossiche tubazioni di amianto. Un gesto che, nonostante tutto, rappresenta un vero atto di responsabilità, compiuto da chi si è sentito in obbligo, oppure è stato obbligato a procedere ad eliminare un vulnus per l'ambiente e per la salute di tutti.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari "Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari Testimonial dell’iniziativa, l’attore e musicista Renato Ciardo
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.