Foto
Foto
Attualità

Monopoli, emissioni non autorizzate nell'atmosfera: sequestrati tre stabilimenti industriali

Proseguono le attività del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale

Nel corso della giornata di ieri, personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale (NOPA) della Guardia Costiera di Bari ha dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo relativi rispettivamente a stabilimenti industriali siti sia nella zona industriale che nel centro cittadino di Monopoli, in uso alle Società BLOCK SHAFT SRL dedita alla produzione di antifurti ed accessori per autoveicoli, TONY CAR SRL che ripara carrozzeria di veicoli di ogni genere e PALMIERI SNC presso la quale venivano effettuate attività di estrusione, stampaggio e lavorazione di materie plastiche e tessitura di ciniglia.

Si è accertato che, le società in parola esercitavano in assenza dell'obbligatoria autorizzazione alle emissioni in atmosfera, in carenza di sistemi di trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e delle acque di prima pioggia nonché, nonostante si tratti di attività che comportino la detenzione e l'impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti - con pericolo per l'incolumità in caso di incendio gravi - esercitavano in assenza di un valido certificato di prevenzione incendi e/o SCIA antincendio.

Inoltre, le indagini hanno permesso di accertare che il Certificato di Agibilità dei locali in uso ad una delle società oggetto di misura cautelare, inquadrata nel contesto urbano seppur poco visibile, risultava rilasciato esclusivamente per "deposito merci varie".

Gli accertamenti eseguiti dal N.O.P.A. si iscrivono in una più ampia attività investigativa in corso da diversi mesi. Con l'esecuzione dei sequestri (circa 20mila mq), il numero complessivo dei provvedimenti adottati nei confronti di aziende è di sei.
  • Guardia Costiera
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Brucia macchia mediterranea a Monopoli Brucia macchia mediterranea a Monopoli Interventi dei Vigili del Fuoco anche a Casamassima
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.