coronavirus
coronavirus
Cronaca

Mola di Bari, tre casi Covid registrati a scuola. Due classi in Dad a Sannicandro

A Putignano i casi totali salgono a otto, e sono 23 i cittadini contagiati all'interno della Rsa di Alberobello

«Questa mattina il dipartimento di prevenzione della Asl mi ha comunicato il risultato dei 28 tamponi effettuati ai bambini ed agli operatori della scuola di via Bellini. Sono risultati positivi al tampone due bambini ed una collaboratrice scolastica». Lo scrive Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari.

«Gli altri - prosegue Colonna - sono risultati negativi ed essendo i tamponi stati effettuati nei giorni finali dell'isolamento fiduciario sono molto attendibili e quindi potranno tornare tranquillamente a scuola. Per le tre positività partirà la procedura di sorveglianza ed isolamento per i conviventi ed i contatti stretti».

Si torna alla didattica a distanza, invece, in due classi a Sannicandro di Bari: «A seguito della comunicazione giunta dal dipartimento di prevenzione in data 14 ottobre, per due classi della scuola primaria è stata attivata la Didattica Digitale Integrata, poiché le classi sono poste in isolamento fiduciario, come previsto dai documenti nazionali nell'ambito delle azioni di prevenzione dal contagio da Covid19», si legge in una circolare firmata da Giuseppa Rita Digirolamo, dirigente scolastico istituto comprensivo San Giovanni Bosco-Manzoni.

«L'Istituto ha inoltre provveduto alla sanificazione di un'intera ala del plesso "Bosco" dove insistono sette aule e servizi igienici», si legge nella circolare della scuola.

Intanto, «Sono saliti a 8 i cittadini residenti a Putignano positivi al Coronavirus - scrive Luciana Laera, sindaco di Putignano. Tutti quanti sono a casa in isolamento fiduciario. I controlli proseguono e in tanti sono in attesa di eseguire o ripetere il tampone. Abbiamo avuto, inoltre, contezza dei concittadini ricoverati nella residenza socio-assistenziale di Alberobello, contagiati dal virus. Sono in tutto 23. Questo conferma il grafico e il dato riportato nei Bollettini Regionali di questi ultimi giorni».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Sono stati 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid in Puglia, 13 milioni di test Covid in Puglia, 13 milioni di test 191 i positivi ricoverati negli ospedali
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Sono 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva PUGLIA - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022
Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Il numero degli attualmente positivi resta intorno ai 15 mila
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.