Biblioteca di Mola
Biblioteca di Mola
Politica

Mola di Bari, biblioteca inaccessibile ai disabili

Atto di diffida al Comune da parte del consigliere regionale M5S Antonio Trevisi e del consigliere comunale Michele Daniele

La "Casa delle Culture-Biblioteca comunale" di Mola di Bari non offre la possibilità ai cittadini disabili di accedere alla struttura e di partecipare agli eventi, a causa della presenza di numerosi ostacoli e barriere architettoniche. Per questo motivo il consigliere regionale M5S, Antonio Trevisi, e il consigliere comunale, Michele Daniele, hanno presentato al Comune un atto di diffida per la violazione della normativa sull'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili. Nella struttura manca una rampa per l'accesso, l'ascensore non è utilizzabile per via della mancanza della rete telefonica necessaria per le emergenze, e risulta impossibile accedervi dal retro per via della totale chiusura di qualunque accesso disponibile.

«La presenza di ostacoli - dichiarano Trevisi e Daniele - malfunzionamenti e barriere architettoniche all'ingresso ed all'interno dell'edificio che ospita la biblioteca comunale di Mola di Bari impedisce, di fatto, ai diversamente abili di accedervi e di usufruire del servizio culturale pubblico, realizzando così un'ingiusta discriminazione nei confronti delle persone con disabilità. In data 14 dicembre 2014, il gruppo degli attivisti locali ha presentato un'istanza al Comune, con la quale ha invitato il Sindaco a provvedere celermente alla rimozione delle barriere architettoniche presso la "Casa delle culture-Biblioteca comunale", anche in seguito alle promesse fatte dall'ex primo cittadino il giorno dopo l'inaugurazione della struttura».

Le biblioteche degli Enti locali, ricordano i cinquestelle, rientrano tra i "beni culturali" e pertanto sono soggette alla disciplina relativa alla valorizzazione del patrimonio culturale.

«Ho ritenuto opportuno diffidare il sindaco - spiega Trevisi - perché possa realizzare, nel minor tempo possibile, tutti gli interventi di manutenzione e nuova costruzione necessari a favorire l'accesso all'edificio che ospita la biblioteca comunale da parte dei diversamente abili e a consentire loro la fruizione del servizio culturale pubblico locale».
  • Movimento 5 Stelle
  • Libri e letteratura
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Ieri l’incontro tra i consiglieri regionali del M5S e il Gruppo Territoriale di Bari Ieri l’incontro tra i consiglieri regionali del M5S e il Gruppo Territoriale di Bari Il confronto dei pentastellati sui temi e sulle cose fatte in questi 5 anni di legislatura
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
"Mare inclusivo": presentato a Bari il progetto per pazienti oncologici e persone con disabilità "Mare inclusivo": presentato a Bari il progetto per pazienti oncologici e persone con disabilità Questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città il lancio dell'iniziativa
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.