Violenza
Violenza
Cronaca

Minacciata di morte in diretta. La figlia da Bari chiama i carabinieri

La donna era vicino Monza, mentre era al telefono con la ragazza il suo compagno è entrato armato di coltello

È il caso di dire che una videochiamata le ha salvato la vita.
Una donna di origini rumene, al telefono con la figlia di 23 anni stava conversando quando il compagno è entrato nell' inquadratura armato di coltello. La ragazza ha quindi chiamato i carabinieri da Bari mentre la mamma si trovava a Vimercate vicino Monza. Tutto è accaduto poco dopo la mezzanotte di domenica.

La giovane, tra l'altro, non era in grado di fornire indicazioni utili per trovare l'abitazione.
I carabinieri si sono messi subito alla ricerca della donna e dopo una breve indagine, coordinata dalla Procura di Monza, sono riusciti a rintracciarla in un campo, all'interno di una vecchia roulotte. La vittima, 42enne rumena, con il suo compagno rumeno anch'egli e 62enne, era stata oggetto di un prolungato sequestro, minacciata di morte, picchiata e violentata.

La 42enne è ora ricoverata in un ospedale milanese, l'uomo, invece è in carcere a Monza.
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Revenge porn e violenza di genere e tra pari, a Bari presentata la mostra "Delete?" dell'IISS Marconi Revenge porn e violenza di genere e tra pari, a Bari presentata la mostra "Delete?" dell'IISS Marconi L’iniziativa intende accendere i riflettori su forme di violenza sempre più diffuse
Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Stando alla ricostruzione della polizia, l'uomo sarebbe stato il primo a colpire chi poi lo ha aggredito
Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » La nota del club di strada Torrebella
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» La nota di Emiliano, Piemontese e Fruscio. Solidarietà alla dottoressa aggredita
Aggressione carcere minorile di Bari: arriva la solidarietà del presidente della Commissione Antimafia della Regione Puglia Aggressione carcere minorile di Bari: arriva la solidarietà del presidente della Commissione Antimafia della Regione Puglia "La sicurezza del personale nei penitenziari resta un tema rispetto al quale non bisogna abbassare la guardia"
Picchiano e perseguitano una coetanea, nei guai tre giovanissime Picchiano e perseguitano una coetanea, nei guai tre giovanissime Si tratta di due 15enni e una 14enni, accusate di lesioni gravi e concorso in atti persecutori aggravato e violenza privata
Ferisce un uomo in piazza Umberto, poi si dà alla fuga. Adesso è ricercato Ferisce un uomo in piazza Umberto, poi si dà alla fuga. Adesso è ricercato L'episodio è successo questa mattina: l'uomo, di 55 anni, è stato condotto al Policlinico. In corso le indagini della Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.