Uno dei prodotti sequestrati
Uno dei prodotti sequestrati
Cronaca

Merce con etichetta straniera, scatta il sequestro della polizia locale

I prodotti di importazione avrebbe dovuto recare anche le diciture in italiano

Nell'ambito dei controlli programmati sui prodotti posti in vendita negli esercizi commerciali e nelle medie strutture di vendita sono stati rinvenuti dalla polizia locale, esposti sugli scaffali, prodotti di importazione da paesi esteri che non riportavano le indicazioni previste dalla legge italiana e comunitaria regolarmente tradotte nella lingua italiana.

Il Codice del Consumo prescrive, infatti, che i prodotti o le confezioni dei prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, devono riportare, chiaramente visibili e leggibili, almeno le indicazioni relative:
a) alla denominazione legale o merceologica del prodotto;
b) al nome o ragione sociale o marchio e alla sede legale del produttore o di un importatore stabilito nell'Unione europea;
c) al Paese di origine se situato fuori dell'Unione europea;
d) all'eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all'uomo, alle cose o all'ambiente;
e) ai materiali impiegati ed ai metodi di lavorazione ove questi siano determinanti per la qualita' o le caratteristiche merceologiche del prodotto;
f) alle istruzioni, alle eventuali precauzioni e alla destinazione d'uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto.

Inoltre tutte le informazioni destinate ai consumatori e agli utenti devono essere rese almeno in lingua italiana. Qualora le indicazioni siano apposte in più lingue, le medesime devono essere apposte anche in lingua italiana e con caratteri di visibilità e leggibilità non inferiori a quelli usati per le altre lingue.

La merce è stata sequestrata per la successiva confisca e distruzione, oltre che per la verifica della composizione organolettica del contenuto onde accertare l'eventuale presenza di sostanze non consentite ovvero neppure indicate sulle etichette in lingua straniera. I controlli della polizia locale continuano su tutto il territorio comunale a tutela della salute e dei diritti dei consumatori.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.