Max Gazzè
Max Gazzè
Eventi e cultura

Max Gazzè incanta Sanremo e la Puglia. Il 20 febbraio sarà a Bari

Appuntamento alla Feltrinelli di via Melo, augurandoci che la nostra regione gli porti bene e di avere il vincitore del Festival

Max Gazzè ieri sera sul palco dell'Ariston, a Sanremo, ci ha fatto riascoltare quel che un tempo era considerata canzone italiana. La poesia, la musica, hanno preso le mosse da storia e leggenda di un Gargano meraviglioso e della sua perla più preziosa, Vieste. "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno", cantata da Gazzè, parla della storia d'amore tra il pescatore Pizzomunno e la bella Cristalda. L'uomo, amato da tutte le donne del posto, portava nel suo cuore solo giovane bionda: si erano innamorati sul mare e proprio lui diventerà il loro nemico.

Ogni giorno, quando Pizzomunno prendeva il largo, le sirene cercavano di sedurlo ma il giovane rifiutava le loro lusinghe. La vendetta? Era dietro l'angolo. Le belle e seducenti regine del mare, rapirono Cristalda e la condussero negli abissi. Dal dolore, Pizzomunno si pietrificò e diventò una roccia calcarea bianchissima. Il loro amore, però, continua. Nelle attese. E ogni cento anni, il 15 agosto, il maleficio che ha colpito entrambi si spezza: Cristalda emerge dalle acque, Pizzomunno riprende sembianze umane e per una notte si ricambiano la promessa di amore eterno.

Questa mattina la cittadina garganica si è risvegliata piena d'orgoglio e il sindaco, Giuseppe Nobiletti, ha tributato la cittadinanza onoraria a Max Gazzè per il grande dono fatto a Vieste, senza che ͞nessuno glielo ha mai chiesto. «L'aver portato alla ribalta di Sanremo, sul palco del più prestigioso festival della canzone italiana, un pezzo significativo nella nostra cultura popolare, ci riempie di gioia».

Ora fervono i contatti tra l'amministrazione e la casa discografica di Gazzè per organizzare la cerimonia di conferimento in concomitanza di un concerto del cantautore, che potrebbe svolgersi proprio sulla spiaggia del "gigante bianco". Nell'attesa di questa data, Gazzè dà appuntamento a tutti i baresi, invece, il 20 febbraio alla Feltrinelli (via Melo) alle 18.00. Torna sulla scena discografica con "Alchemaya", un originale progetto che vede la fusione di Orchestra Sinfonica e Sintetizzatori.

La partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per avere l'autografo acquista il cd alla Feltrinelli libri e musica di via Melo 119 e ritira il pass (un pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento) che dà accesso prioritario al firmacopie.
Social Video3 minutiMax Gazzè a Sanremo
  • Musica
  • Feltrinelli
Altri contenuti a tema
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.