Manila Gorio
Manila Gorio
Politica

Manila Gorio candidata sindaco a Bari, è il secondo nome per il dopo Decaro

L'annuncio fatto dalla stessa conduttrice durante la sua festa di compleanno

C'è un secondo nome per il dopo Decaro, ed è un nome che non ti aspetti. Dopo Tommy Attanasio, è la volta di Manila Gorio, conduttrice del programma televisivo di politica "Il Punto" su Antenna Sud.

È stata lei stessa ad annunciare la candidatura questa sera durante la sua festa di compleanno. A sostenerla, al momento, una lista civica denominata "Bari città libera".

Come sottolineato dalla stessa Gorio durante il suo discorso in cui annunciava la candidatura, si tratta del primo candidato sindaco transgender per Bari.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Scomparso a 70 anni, il cordoglio del sindaco Antonio Decaro
Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Rose per Liliana Segre e poi il ricordo di Pinuccio Tatarella
Bari, addio a Lillino D'Erasmo: scomparso storico esponente della destra Bari, addio a Lillino D'Erasmo: scomparso storico esponente della destra Aveva 77 anni. Durante la sua carriera politica era stato uno dei sostenitori di Pinuccio Tatarella.
Mola di Bari, il sindaco sta con Fedez: «Non c'è un tempo giusto e opportuno per dire certe cose» Mola di Bari, il sindaco sta con Fedez: «Non c'è un tempo giusto e opportuno per dire certe cose» «Aldilà di cosa si pensi sul DDL Zan, lui ha il merito di ribadire un concetto chiaro su cui la politica è colpevolmente assente»
Emiliano è (quasi) il nuovo presidente della Regione Puglia Emiliano è (quasi) il nuovo presidente della Regione Puglia I dati non ancora ufficiali incoronano il governatore uscente, i commenti di chi ha perso
Se ne va a 74 anni Peppino Caldarola, era giornalista e politico di Bari Se ne va a 74 anni Peppino Caldarola, era giornalista e politico di Bari Dal 1999 al 2000 fu direttore dell’Unità, poi venne eletto alla Camera dei deputati ma lasciò nel 2007
Bari, anche il partito comunista protesta:"Serve uscire dalla gabbia europea" Bari, anche il partito comunista protesta:"Serve uscire dalla gabbia europea" La manifestazione si è svolta in contemporanea a Roma e in diverse altre città
Conca sulla sua esclusione tra i 5 stelle: "Fulmine a ciel sereno" Conca sulla sua esclusione tra i 5 stelle: "Fulmine a ciel sereno" L'ex consigliere regionale si scusa per non aver risposto a quanti lo hanno cercato ma si dice sereno
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.