piazza massari
piazza massari
Attualità

"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari

Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari

Le creature fantastiche del Maggio all'infanzia sfilano per le vie del centro di Bari. Torna oggi, martedì 13 maggio, l'atteso appuntamento con il Corteo del Maggio, inserito nella programmazione della XXVIII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni.

Un lungo e colorato serpentone che si muoverà a partire dalle 11 da piazza Massari per raggiungere piazza del Ferrarese, a cui partecipano gli alunni delle scuole sul territorio, che indosseranno le creazioni artistiche incentrate sul tema di questa edizione (Creature fantastiche), realizzate nel corso dei laboratori programmati negli istituti negli scorsi mesi.

Il Corteo vedrà la partecipazione degli alunni degli istituti 'Umberto Fraccacreta', 'Don Lorenzo Milani' e 'Margherita' di Bari, della scuola dell'infanzia 'Sacro cuore' di Bitritto e della 'De Gasperi - Pende' di Noicattaro.

Un'allegra festa che unisce grandi e piccini, accompagnata dalle musiche e dall'animazione di Bembè arti musicali e performative, diretta dal maestro Tommaso Scarimbolo.

All'evento ad acceso libero, che vede il patrocinio gratuito del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, partecipano anche i ragazzi seguiti da Raggi di sole onlus, associazione di Corato che si occupa di persone con bisogni speciali.

Il programma del festival Maggio all'infanzia, con oltre 70 tra Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia, è disponibile sul sito ufficiale.

Il Festival è organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa. Con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, dei Comuni di Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli, in collaborazione con Puglia Culture e Istituto Culturale Coreano in Italia, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia e la collaborazione della Compagnia La luna nel letto e il Teatro comunale di Ruvo.
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.