edicole votive bari vecchia
edicole votive bari vecchia
Territorio

Luoghi del cuore Fai, le edicole votive di Bari vecchia finiscono al 215mo posto

Soddisfazione per Gravina in Puglia: il ponte dell'acquedotto è quinto nella classifica provvisoria

Le edicole votive di Bari vecchia non vanno oltre il 215mo posto (con 1.244 voti totali) nella classifica provvisoria generale dell'edizione 2020 dei Luoghi del cuore, l'iniziativa del Fai - Fondo ambientale italiano - nata nel 2003.

Si è conclusa il 15 dicembre la votazione online; la classifica definitiva verrà pubblicata a febbraio.

Soddisfazione, invece, per Gravina in Puglia: la città murgiana si piazza al quinto posto della classifica nazionale con il famoso ponte dell'acquedotto (22.874 voti totali), che di recente è stato teatro delle avventure di 007 nel suo ultimo film, "No time to die".

In provincia di Bari, fra le prime 400 posizioni della classifica generale, si segnalano anche: la chiesa Santissima Annunziata di Rutigliano (80mo posto), la torre di Castiglione a Conversano (89mo posto), la torre dell'orologio di Turi (162mo posto), il bosco difesa grande di Gravina (245mo posto), il complesso rupestre "Sette camere" di Gravina (278mo posto), la grotta sacra di San Michele in Monte Laureto di Putignano (287mo posto), la chiesa rupestre di San Michele a Gravina (310mo posto), la fontana della Madonna della Stella a Gravina (366mo posto), le grotte di Castellana (381mo posto).

Qui per consultare la classifica completa dei luoghi del cuore in Puglia.
  • Bari vecchia
  • Fai
Altri contenuti a tema
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" Oggi apertura straordinaria del vivaio di Bari: avanti la petizione FAI per darlo diventare "Luogo del cuore" ‘Sabato che fai?’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dai volontari al vecchio vivaio comunale di via Napoli
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Giornate FAI di Primavera: a Bari aperto Palazzo di Città Tutti gli orari e le modalità per accedervi
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Per un'ora in mattinata e un'altra ora nel pomeriggio banchi chiusi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.