operazioni pl battiti live
operazioni pl battiti live
Cronaca

Lotta a contraffazione, droga e abusivismo. Il bilancio della polizia locale nei giorni di Battiti live a Bari

Gli agenti sono stati impegnati anche nel controllo del traffico e per far rispettare i divieti imposti dall'ordinanza sindacale

Musica, divertimento e socialità, ma anche rispetto della legalità e contrasto alle attività illecite. Al termine della due giorni di Battiti live, il grande concerto che nel weekend si è tenuto a Bari, la polizia locale fa il bilancio delle attività.

Servizi di viabilità h24 nelle aree interessate dalla manifestazione e dalla collocazione di palco ed allestimenti, con 160 operatori interessati ai presidi e cambi sul posto per rispetto dei divieti e gestire il traffico veicolare e pedonale.

Oltre ai servizi con le altre forze di polizia nell'ambito del dispositivo di ordine pubblico del questore per le misure di safety e security, mirati sono stati i controlli di polizia amministrativa, annonaria e di polizia giudiziaria della polizia locale barese.

Gli agenti hanno eseguito il sequestro di materiale collocato su strada nel centro storico per allestimento estemporaneo di minifornelli in prossimità della basilica, oltre a cinque sequestri amministrativi di merce varia posta abusivamente in vendita nel murattiano con circa 200 pezzi recuperati e soggetti a confisca e distruzione. Sono stati elevati verbali di 5mila ciascuno in danno degli abusivi.

Sono 22 pezzi di accessori con griffe contraffatte sequestrati e destinati a confisca e distruzione, con relativa informativa all'autorità giudiziaria per il reato di contraffazione. Quattro, inoltre, sono verbali contestati ai titolari di distributori di bevande h24 perché gli impianti continuavano ad erogare bevande in contenitori in vetro dopo le ore 22:00 in violazione di specifica ordinanza sindacale, provvedimento vigente ormai da oltre un ventennio, ma sul quale è costante l'azione di controllo degli agenti.

E ancora: qualche centinaio di ricci di mare, rinvenuti nelle acque limitrofe al molo San Nicola, sequestrati e reimmessi in mare nel loro habitat naturale. Nell'ambito dei servizi di prevenzione contro l'uso e la vendita illecita di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati al prefetto cinque soggetti per violazioni al dpr 309/90.
operazioni della polizia localeoperazioni della polizia localeoperazioni della polizia localeoperazioni della polizia localeoperazioni della polizia locale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.