Lo sciopero alla Bosch di Bari
Lo sciopero alla Bosch di Bari
Scuola e Lavoro

Lo spettro dei licenziamenti come regalo di Natale alla Bosch

Stamattina sciopero con un'adesione pari al 100% dei lavoratori Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm

Sciopero nella giornata di oggi alla Bosch, dopo che l'azienda ha comunicato tagli al personale in tutte le proprie sedi. Tagli che dovrebbero impattare sul sito barese al punto che si parla di circa 640 licenziamenti previsti, a fronte di un dato iniziale di 500.

«La politica europea sta imponendo una conversione mettendo al bando gli Euro 7, con conseguente calo della domanda e della prospettiva dei volumi produttivi - sottolineano i manifestanti - Oggi è doveroso mandare un messaggio chiaro alla Bosch proprio da qui dove è nato il Common Rail, ma soprattutto vogliamo mandare un messaggio al Governo perché abbiamo bisogno di un tavolo di emergenza per capire come noi e le altre aziende del settore possono iniziare la riconversione»

«Oggi a Roma c'è un incontro che non avevamo chiesto - spiega Franco Busto, Uil Bari - Come Cgil, Cisl e Uil chiederemo un altro incontro al ministero e alle istituzioni locali di fare blocco su questa situazione. Non è possibile che la prima realtà in provincia di Bari, la seconda in Puglia abbia questo tipo di problemi».

«La Regione Puglia – ha ribadito il consigliere del presidente della Regione Puglia, Domenico De Santis - è disponibile a mettere in campo tutti gli strumenti e le risorse necessarie per realizzare nuovi investimenti ma a condizione che gli esuberi siano pari a zero. Possiamo discuterne con azienda e sindacati l'importante è che non ci sia nessun licenziamento. A breve sarà convocato un tavolo sindacale presso Regione».
  • Sciopero
  • Bosch
Altri contenuti a tema
Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche a Bari Annunciati scioperi dei treni per domani, possibili disagi anche a Bari Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 13
In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa In vista dello sciopero del 17 novembre, CGIL e UIL convocano una conferenza stampa Appuntamento questa mattina a Bari per presentare le iniziative e le ragioni della protesta
Casamassima, tornano a scioperare i dipendenti di Piazza Italia Casamassima, tornano a scioperare i dipendenti di Piazza Italia La Uil: «Dalla società nessuna valida risposta su vertenza occupazionale»
Sciopero del personale aeroportuale, disagi anche a Bari Sciopero del personale aeroportuale, disagi anche a Bari Agitazione proclamata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Salvini: «Non accetto che alcuni sindacati blocchino l’Italia»
Trenitalia, 13 luglio proclamato sciopero nazionale del personale  Trenitalia, 13 luglio proclamato sciopero nazionale del personale  L'agitazione è stata indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie
A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» Alla testa del corteo di questa mattina i dottori in formazione con lo striscione
Sciopero trasporti, domani previsti disagi alla circolazione ferroviaria Sciopero trasporti, domani previsti disagi alla circolazione ferroviaria I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni
Il 14 dicembre sciopero generale della Cgil Puglia, a Bari manifestazione contro la manovra di bilancio Il 14 dicembre sciopero generale della Cgil Puglia, a Bari manifestazione contro la manovra di bilancio Astensione di 8 ore dal lavoro. Gesmundo: «Il Governo non ci ha ascoltato, e al sindacato non resta che la mobilitazione»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.