libri
libri
Scuola e Lavoro

Libri di testo gratuiti, al via le domande online in Puglia

La Regione ha anticipato i tempi, ecco chi può fare domanda e come presentarla

La Regione Puglia ha anticipato la tempistica relativa alle richieste di benefici per la fornitura di libri testi scolastici a titolo gratuito o semigratuito. Possono fare domanda le studentesse e gli studenti, residenti in Puglia, che nel prossimo anno scolastico frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Le domande possono essere presentare dai genitori (in caso di minori) entro e non oltre le ore 14 del 20 luglio prossimo.

«Quest'anno l'avviso è partito in anticipo – afferma l'Assessore regionale all'Istruzione, Formazione, Lavoro, Sebastiano Leo – perché è importante che i nostri studenti e studentesse siano in possesso dei libri scolastici già dal primo giorno di scuola. Lavoriamo per rendere sempre più efficiente il sistema d'istruzione e formazione pugliese, in quest'ottica anche l'ottimizzazione della tempistica è un aspetto sicuramente non secondario. Il principio della scuola aperta a tutti, costituzionalmente garantito, passa anche dalla fornitura gratuita dei libri di testo per i giovani provenienti da famiglie bisognose che, tanto più se capaci e meritevoli, hanno diritto di vedere realizzati i loro talenti. Una società civile deve sostenere il diritto allo studio dando i mezzi a chi non ne ha».

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura on-line attiva sul portale dedicato alla sezione "Libri di testo anno scolastico 2019/2020". Per assistenza sull'utilizzo della procedura sarà attivo un canale Assistenza e Supporto Tecnico. Sarà possibile, anche, ricevere assistenza da un Help Desk Tecnico telefonando allo 080 8807404, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18; inviando una email ad assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it oppure con la chat online, per tutta la durata di attivazione della procedura di compilazione e invio delle istanze. Ulteriori informazioni riguardanti l'Avviso si potranno ottenere inviando consultando il sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it, inviando una mail a info@studioinpuglia.regione.puglia.it o chiamando il numero telefonico 080 5404040.

I Comuni erogano il beneficio agli aventi diritto nella forma di comodato d'uso, oppure di buoni libro oppure rimborso delle spese sostenute, in applicazione delle disposizioni ministeriali e dei criteri approvati con delibera di Giunta regionale 2278/2018. Il riconoscimento del beneficio è preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, della verifica dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese. Responsabile del procedimento è la dirigente regionale della sezione "Istruzione e Università", Maria Raffaella Lamacchia.
  • Libri e letteratura
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.