Museo civico Bari
Museo civico Bari
Eventi e cultura

"Libri al Museo" quindici appuntamenti a Bari a partire da oggi

Il progetto sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento dei cinquanta posti disponibili

"Libri al Museo", progetto ideato dall'assessorato alle Culture per consentire alle attività di disporre di uno spazio pubblico nel quale organizzare presentazioni di libri e incontri con gli autori, parte da oggi, 13 ottobre, con un calendario che proseguirà fino al 15 ottobre al Museo Civico di Bari.

Quindici gli appuntamenti in programma. "Questa iniziativa promossa dall'assessora Pierucci, che ha visto la partecipazione di tante librerie, ci fa molto piacere - ha esordito Francesco Carofiglio - perché, come ripeto sempre, questo è un luogo della città aperto a tutti. Il Museo Civico vive, infatti, del confronto con il quotidiano, il contemporaneo, il presente e vuole fare esperienza costante di iniziative di questo calibro. Il programma degli appuntamenti si apre già domani con l'incontro di presentazione del romanzo "Le nostre vite" di Francesco Carofiglio".

"L'idea di presentare negli spazi del Museo Civico libri e autori - ha proseguito Ines Pierucci - è una tappa del percorso avviato con le librerie durante il primo lockdown per sostenerne l'attività di presidi sociali e culturali fondamentali, un percorso che ha poi prodotto l'edizione numero zero di Lungomare di Libri. Il cartellone unico che presentiamo stamattina è dunque il frutto di un'attività corale, una modalità di lavoro che abbiamo riscoperto proprio durante la pandemia e che riflette la volontà di questa di amministrazione di mettere a disposizione luoghi e spazi pubblici ponendosi come intermediario delle esigenze degli operatori, in questo caso della cultura. Ringrazio Francesco Carofiglio e Paola Di Marzo che hanno accolto la nostra richiesta rimodulando gli appuntamenti già in programma al Museo per ospitare le presentazioni a cura delle librerie cittadine, realtà molto diverse tra loro, tra cui spicca la presenza del Presidio del Libro Librincittà, accomunate però dal medesimo intento di promozione dei libri e della lettura. L'auspicio è che questo progetto possa trovare continuità all'interno del nostro Museo civico, che altro non è se non la casa di tutti e di tutte".

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei cinquanta posti disponibili. In allegato il programma completo degli eventi.
Libri al Museo presentato il calendario di eventi delle librerie organizzati nel museo civico locandina programma
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.