PHOTO
PHOTO
Enti locali

Lesioni inferiori ai 3 millimetri, al Policlinico di Bari nuovi mammografi

I quattro apparecchi di ultima generazione erogano anche una dose di raggi più bassa del 20 per cento

Grazie ai nuovi mammografi tridimensionali installati al Policlinico di Bari, sarà possibilie individuare lesioni inferiori ai 3 millimetri ed erogare una dose di raggi nettamente più bassa, il 20 per cento in meno, rispetto ai mammografi di vecchia generazione. Sono quattro gli apparecchi dotati di tecnologia in Tomosintesi (3D) messi in funzione nell'Unità Operativa di Senologia: attraverso il nuovo sistema diagnostico è possibile ottenere immagini più nitide e diagnosi più rapide per il rilevamento del carcinoma mammario. Si tratta di una rivoluzione tecnologica che, grazie al brevetto isodose, assicura anche maggiore sicurezza alle pazienti.
A completare l'innovazione c'è – unico in Puglia - il sistema di biopsia stereotassica isodose in 3D guidata che, rispetto ai vecchi apparecchi analogici, riduce i tempi delle procedure interventische da 18 a 10 minuti. Il vantaggio è duplice: dimezzare i tempi di una biopsia non solo stressa meno le pazienti, ma consente di aumentare il numero complessivo di interventi velocizzando le attese. Dal 3 dicembre al 3 febbraio sono state eseguite già 77 biopsie. In tutto il 2019 la Breast Unit di Senologia del Policlinico di Bari ha avuto un afflusso medio di oltre 100 pazienti al giorno e ha effettuato 47mila prestazioni, di cui circa il 70 per cento di ordinaria prevenzione.

Oggi la presentazione al Policlinico di Bari delle nuove tecnologie alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Al "Sabato Rosa", dedicato alla prevenzione e alla salute delle donne, hanno partecipato anche le associazioni impegnate nella lotta ai tumori.

"Oggi è una giornata positiva perchè stiamo inaugurando i nuovi mammografi. Naturalmente, è una bella soddisfazione perché questo è il policlinico di quelle famose lunghissime file per fare gli esami mammografici. Tutto quello è un ricordo del tempo passato" ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

"Il Policlinico di Bari è dalla parte delle donne e l'acquisto dei nuovi macchinari è una delle dimostrazioni concrete del nostro impegno in questa direzione – dichiara il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore – attraverso le tecnologie di avanguardia, acquisite grazie all'intervento della Regione Puglia, riusciamo a garantire diagnosi più rapide e più precise che sono l'arma principale nella prevenzione e nella lotta ai tumori.

Lo sportello della Radiodiagnostica ad indirizzo senologico, situato nel padiglione Balestrazzi al piano -1, è a disposizione delle pazienti dal lunedì a venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13.30. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 080.5591202 o 080.5591203 (Breast care unit). E-mail: breastcareunit@policlinico.ba.it.
PHOTO
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.