Il progetto Lego dei trulli
Il progetto Lego dei trulli
Speciale

I Trulli di Alberobello trasformati in un set Lego, l'idea di Roberto di Bari

Il progetto deve ora ottenere 10 mila voti per essere preso in considerazione dalla famosa azienda di mattoncini

Un progetto che potrebbe trasformare i trulli di Alberobello in un set Lego, per bambini e non solo. È l'idea avuta dal grafico di Bari, Renato Lovicario, che ha deciso di presentarlo su Lego Ideas, il sito in cui gli appassionati propongono alla famosa azienda di mattoncini nuovi progetti da poter realizzare. Il progetto, visibile e votabile a questo link, al momento ha ottenuto 2.348 voti.

«Il progetto è nato principalmente perché amo i trulli, ho anche una casetta in Valle d'Itria, e lo vedo come un qualcosa che mi avvicina alla mia terra - racconta Renato Lovicario - io sono inoltre un AFOL ovvero un Adulto Fan Dei Lego, questo non è il primo progetto personale che realizzo, partecipo spesso a esposizioni, e poi avendo una bambina di 4 anno ci gioco molto anche con lei».

«Se Lego dovesse accettare il progetto - aggiunge - sarebbe una bella soddisfazione per me, essendo una cosa che mi piace da quando ero piccolo. Io continuo a comprare i mattoncini, anche se compro i set ufficiali solo perché mi servono determinati pezzi. Ho anche un contatto diretto con Lego e da loro compro i pezzi che mi servono per i progetti che creo, potendo così anche prenderne quantità e colori specifici».

«Per far sì che questo progetto diventi un set Lego ufficiale - conclude Lovicario - dobbiamo raggiungere i 10 mila voti. Abbiamo al momento circa 600 giorni per ottenerli, inoltre se dovessimo ottenere 5 mila voti entro una certa data potremmo avere dei giorni "bonus". Lego, raggiunto l'obiettivo, valuta il progetto e prende in considerazione la possibilità di produrlo, anche se potrebbe comunque decidere di non realizzarlo. Al momento si sta rivelando una idea vincente, sto avendo un buon riscontro, ora dobbiamo solo aspettare e vedere come va».
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Tutto il programma dettagliato. La rassegna è organizzata dall'Associazione Chianche di Carta
Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Trulli 'n' beer, ad Alberobello il gran finale con Arteteca e Roberto Lipari Stasera ultimo appuntamento della fortunata rassegna
Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Trulli 'n' beer, ad Alberobello la festa del ritorno. Sul palco i Terraross Occasione da non perdere per godersi l’esibizione di suonatori e menestrelli della Murgia dalle ore 22
Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Lo spettacolo della "Superluna dello Storione" visto da Alberobello Le immagini della città dei trulli inviate da un cittadino alla nostra redazione
Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Appuntamento da stasera fino al prossimo 4 settembre
Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Si tratta di una esposizione internazionale, ideata e diretta dall'architetto e scrittore Francesco Carofiglio
Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Dieci anni fa la Costa Concordia, il Comune di Alberobello: «Medaglia al valor civile per Giuseppe» Si rinnova la richiesta per l'eroe della cittadina che lasciò il suo posto in scialuppa a due bambini
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.