lavori via re david
lavori via re david
Territorio

Le rotatorie di Bari "in adozione" per essere riqualificate. Pronte procedure per 5 nuovi siti

Capofila di questa iniziativa i dipendenti della Multiservizi. Decaro: «Bel segnale dagli operatori cittadini»

Le rotatorie vengono messe "in adozione" dal Comune di Bari affinché si portino avanti progetti di riqualificazione e abbellimento degli snodi del traffico cittadino. A seguito dell'appello lanciato pubblicamente alla città dal sindaco Decaro, in queste ore sono state perfezionate le richieste di presa in carico per ben cinque siti da parte di soggetti pubblici e privati.

A fare da traino un'azienda municipalizzata con i suoi dipendenti: le richieste sono state presentate dai lavoratori della Multiservizi, che vorrebbero arredare e gestire la rotatoria nei pressi del ponte di via Omodeo e via Caldarola, la rotatoria di corso della Carboneria nei pressi del ponte Adriatico e un altro sito da definire d'intesa con l'amministrazione comunale. L'operazione sarà realizzata senza costi aggiuntivi per il Comune.

Apertura anche ai privati: Coldiretti e il gruppo Lidl hanno manifestato interesse per l'adozione di spazi verdi presenti nelle rotatorie cittadine. Nello specifico il gruppo commerciale ha proposto la presa in carico, l'allestimento e la manutenzione all'incrocio tra il ponte Adriatico tra via Tatarella e via Sangiorgi. Per quanto riguarda Coldiretti, invece, gli uffici sono in attesa della formalizzazione di una proposta.

In questi ultimi due casi gli uffici comunali dovranno perfezionare le procedure di sponsorizzazione che prevedono l'allestimento a verde del sito e la gestione dello stesso per un numero di anni da definire in cambio della possibilità di un'attività di comunicazione e promozione del soggetto sponsor.

«Questo è un bel segnale da parte degli operatori cittadini - spiega Decaro - sia delle realtà private che contribuiscono a rendere più bella la città con un allestimento verde, sia dei lavoratori della Multiservizi che hanno deciso di partecipare all'abbellimento e alla cura di alcune aree urbane. Ora gli uffici perfezioneranno le procedure per la sponsorizzazione e procederanno alla verifica dei progetti di arredo. I lavoratori della Multiservizi arrederanno le rotatorie con arbusti e fiori, con una predilezione per le essenze che riportano i colori della città, come è già accaduto lo scorso anno per i festeggiamenti della sagra nicolaiana a maggio. Il nostro obiettivo è quello di aumentare la presenza di verde in città e offrire, anche agli automobilisti che percorrono le nostre strade, una città curata e bella».
  • Antonio Decaro
  • multiservizi
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.