La presentazione del libro a Bari
La presentazione del libro a Bari
Eventi e cultura

“Le parole di don Tonino – Per una politica dei volti”, presentato a Bari il libro curato da don Pasquale Rubini

Appuntamento al consiglio regionale per il volume, fresco di stampa, edito dal Consiglio Regionale di Puglia

Don Tonino Bello era affascinato dall'Umanità che gli si muoveva intorno ed era in questa che cercava i Santi dei nostri giorni: quelli che affrontavano la vita quotidiana e gli eventi di cui questa è l'insieme, trasfondendo in essa quella serenità propria della Fede più profonda.

Tanti esempi di questo e molto di più, nel libro "Le parole di don Tonino – Per una politica dei volti", dove è la declinazione sulla politica a fare la differenza. Dopo l'anticipazione al Salone del Libro di Torino, il volume fresco di stampa edito dal Consiglio regionale di Puglia è stato presentato ieri a Bari, nell'Agorà del Consiglio regionale. Il libro è a cura di don Pasquale Rubini, autrice Mimma Gattulli, segretario generale della Regione Puglia, insieme a Gaetano Cusenza, Annalisa Altomare, Antonio Azzolini, Antonio Tondo, Francesco Ventola, Giancarlo Piccinni.

È infatti l'esito di un lavoro che ha interessato uomini e donne che hanno conosciuto bene don Tonino e che fanno politica. La prefazione è affidata a Mons. Vito Angiuli, vescovo della diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca.

«Le parole di don Tonino sono espressione di denuncia ma anche di annuncio – spiega don Pasquale Rubini - Afferma come il bene comune si fondi sulla dignità della persona. Questo significa che don Tonino ha parlato di politica e ha parlato ai politici indicando loro una via».
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.