radiodervish japigia
radiodervish japigia
Eventi e cultura

"Le due Bari", gli eventi culturali in città dal 10 al 16 luglio

Decine di spettacoli e di laboratori nelle periferie. Ecco il calendario di questa settimana

Nell'ambito del cartellone di Le due Bari 2023, promosso dall'assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985, si segnalano gli appuntamenti in programma a partire da oggi, lunedì 10 luglio, fino a domenica 16 luglio.

Per questa seconda edizione della manifestazione sono 356 gli eventi in programma, tutti gratuiti, che spaziano tra concerti, spettacoli, danza, teatro e arti circensi, accompagnati da laboratori tematici che precedono gli appuntamenti in tutti i quartieri della città, con una particolare attenzione alle zone periferiche.

Per conoscere l'intero programma aggiornato https://www.leduebari.it/programma-2023/


Lunedì 10 luglio

ore 18.00
L'Officina degli Esordi
Laboratorio "Il Lamento della Ninfa"
DAD Records Clever Tools
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Parco Gargasole
Laboratorio "Animazione Agroecologica"
Ortocircuito
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Orlando"
Compagnia Armamaxa
Associazione Culturale L'Amoroso

Opera San Nicola Odv - Carbonara
Laboratorio "Le melodie del ritmo"
Michele Lusito
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 12.00-14.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danze popolari
Maria Helena de Pinto (a cura di AltraDanza)
Camerata Musicale Barese

ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Dallo spirito ironico e salottiero di G. Rossini alla soave maliconia di N. Rota"
a cura di Gianna Valente
AncheCinema s.r.l.

ore 18.00-19.30
Accademia dei Cinema dei ragazzi di Enziteto
Laboratorio musicale "L'acchiappasuoni"
a cura di Gabriella Altomare e Mariapia Autorino
Associazione Culturale La Bautta

ore 20.30
Casa di Pulcinella
Spettacolo "Suonar un desiderio - teatro in musica"
Benedetta Lusito, Raymond Vargas Reina, Antonio Errico
Associazione Al Nour

ore 18.00
Castello di Ceglie del Campo
Spettacolo "Anna dai capelli rossi"
Compagnia Charlie Calamaro
Madimù Associazione Culturale


Martedì 11 luglio

ore 18.00
L'Officina degli Esordi
Laboratorio "Il Lamento della Ninfa"
DAD Records Clever Tools
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Sic transit"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

Opera San Nicola Odv - Carbonara
Laboratorio "Le melodie del ritmo"
Michele Lusito
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 17.00
Auditorium San Giovanni Bosco
Laboratorio "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 21.00
Auditorium San Giovanni Bosco
Spettacolo "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 12.00 -14.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danze popolari
Maria Helena de Pinto (a cura di AltraDanza)
Camerata Musicale Barese

ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Duo pianistico Tecla Argentieri e Matteo Notarnicola"
Tecla Argentieri, Matteo Notarnicola
AncheCinema s.r.l. Cuori Urbani

ore 18.30-20.00
Casa di Pulcinella
Laboratorio "Les chansons a la lune"
a cura di Benedetta Lusito
Associazione Al Nour

ore 10.00
Casa della Legalità
Laboratorio "Come un albero, come una nuvola"
Fondazione Giovanni Paolo II
Associazione Culturale L'Amoroso


Mercoledì 12 luglio

ore 18.00
Parco Gargasole
Laboratorio "Animazione Agroecologica"
Ortocircuito
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Casa della Legalità - San Girolamo
Laboratorio "Incursione circense"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 19.00
Parco Campagneros - San Pasquale
Laboratorio "Incursione circense"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Sic transit"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 19.00
Giardini Peppino Impastato
Spettacolo "Soballera, concerto di musiche e danze popolari"
Soballera
Associazione Culturale Breathing Art Company

dalle ore 9.00 alle 14.00
Auditorium I.C. "E. Duse" - San Girolamo
Laboratorio "L'arte del Performare"
Mariagrazia Trentadue
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 12.00 -14.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danze popolari
Maria Helena de Pinto (a cura di AltraDanza)
Camerata Musicale Barese

ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo "Conjunto El Duende - L'energia e l'anima del tango"
Lorenzo De Castro, Felice Intini, Angelo Satalino, Francesca Perrone, Simona Stefano
AncheCinema s.r.l.

ore 11.00-12.30
Oratorio dei Salesiani - Redentore
Laboratorio artistico "Le cinque dita magiche"
a cura di Marirosa Spacciante e Mariapia Autorino
Associazione Culturale La Bautta

ore 21.00
Arena Teatro Kismet
Spettacolo "La macchina dei sogni"
Nicolas Joos
Cooperativa Teatri di Bari

ore 21.00
Arena Teatro Kismet
Spettacolo "Volcanalia"
Cooperativa Teatri di Bari

ore 21.00
Parrocchia Natività - San Pio
Spettacolo "Ragù 2.0"
Vito Signorile, Giuseppe De Trizio
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 18.00
Strada Annunziata - San Nicola
Spettacolo "La mariposa de tetas grandes"
Madimù Associazione Culturale

ore 17.30
Strada Annunziata - San Nicola
Laboratorio "Mariposa negra"
Madimù Associazione Culturale


Giovedì 13 luglio

ore 12.00 - 14.00
Teatro Abeliano
Laboratorio di danze popolari
Maria Helena de Pinto (a cura di AltraDanza)
Camerata Musicale Barese

ore 10.00
Casa della Legalità
Laboratorio "Come un albero, come una nuvola" presso Fondazione Giovanni Paolo II
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Spazio di Corso Italia Aliante
Laboratorio "L'uomo che piantava alberi"
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 19.00
Sede cooperativa Aliante - Quartiere Libertà
Laboratorio "Incursione circense"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Casetta di Mary Poppin - Carbonara
Laboratorio "Incursione circense"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Nel castello di Barbablu"
Compagnia Kuziba Teatro
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Chiesa San Salvatore - Loseto
Laboratorio "Passi e ritmi del Lindy Hop"
Associazione Culturale Breathing Art Company

dalle ore 9.00 alle 14.00
Auditorium I.C. "E. Duse" - San Girolamo
Laboratorio "L'arte del Performare"
Mariagrazia Trentadue
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 20.30
Arena della Pace
Spettacolo comico "Io, superterrone"
Pino Campagna
AncheCinema s.r.l.

ore 18.00-19.00
Oratorio dei Salesiani - Rendentore
Spettacolo "Mettici il cuore"
Compagnia teatrale Nina Theatre di Pamela Mastrorosa
Associazione Culturale La Bautta

ore 17.30
Parrocchia Redentore
Laboratorio "Favole al luna park"
Compagnia La luna nel letto
Madimù Associazione Culturale


Venerdì 14 luglio

ore 10.00
Casa della Legalità
Laboratorio "Come un albero, come una nuvola"
Fondazione Giovanni Paolo II
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Il fiore azzurro - TZIGO"
Compagnia Burambò
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 18.00
Laboratorio "Versi all'aria aperta"
La stanza di Cesco
Associazione Culturale Breathing Art Company

ore 21.00
Spiaggetta Provolina – Marconi
Spettacolo "Mario Rosini Trio"
Mario Rosini
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

dalle ore 9.00 alle 14.00
Auditorium I.C. "E. Duse" - San Girolamo
Laboratorio "L'arte del Performare"
Mariagrazia Trentadue
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 18.00
Granteatrino Casa di Pulcinella
Laboratorio "Giochi di parole"
Davide Ceddia, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 21.00
Granteatrino Casa di Pulcinella
Spettacolo "Giochi di parole"
Davide Ceddia, Gruppo Abeliano
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 12-14
Teatro Abeliano
Laboratorio di danze popolari
Maria Helena de Pinto (a cura di AltraDanza)
Camerata Musicale Barese

ore 21.30
Arena della Pace
Spettacolo "Alma de Bohemio"
La Porteña Tango
Associazione Culturale Time Zones

ore 20.00
Chiostro di Santa Chiara
Laboratorio "Chamber music time guida all'ascolto"
a cura di Loredana Paolicelli e Alessandro Moccia
Associazione Al Nour

ore 21.00
Chiostro di Santa Chiara
Spettacolo "Chamber music time - Alessandro Moccia in concerto in Strings SEXTET"
Alessandro Moccia
Associazione Al Nour

ore 17.30-19.30
L'Officina degli Esordi
Laboratorio di letture ad alta voce, giochi con la voce e l'immaginazione "Dlin Dlon, Ops, Vrum!"
a cura dell'Associazione culturale Spine, con Susi Danesin
Bass culture s.r.l.

ore 21.00
Teatro Kismet
Spettacolo "Dj Gruff e Alice Pasquini - live" e "Kyoto LP - live"
Dj Gruff, Alice Pasquini, Kyoto LP
Società Cooperativa Cool Club

ore 18.00
L'Officina degli Esordi
Spettacolo "Biancaneve"
Compagnia La luna nel letto
Madimù Associazione Culturale


Sabato 15 luglio

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Equilibrium"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.00
Arena della Pace
Spettacolo "Duo pianistico a 4 mani"
Giovanna Valente, Imma Larosa; danzatrice Mimma Di Vittorio
Camerata Musicale Barese

ore 21.00
Laboratorio di guida all'ascolto
Arena della Pace
a cura di Giovanna Valente, Imma Larosa, Mimma Di Vittorio
Camerata Musicale Barese

Parco Gargasole
Laboratorio "Esito di tutti i laboratori"
Tutte le associazioni coinvolte nei laboratori
Associazione Culturale L'Amoroso

ore 21.00
Arena Don Luigi Minerva
Spettacolo Teatrale "VaCulPo"
Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Associazione Culturale Resextensa

Parco Gargasole
Spettacolo circense "Festa finale"
Compagnia Magdaclan
Associazione Culturale L'Amoroso

dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Paolo Apostolo
Laboratorio "A spasso con i Cartoons"
Silvestro Sabatelli
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 20.30
Arena ai Riciclotteri
Spettacolo "Le avventure di Pinocchio raccontate da lui medesimo"
La Compagnia del Sole
AncheCinema s.r.l.

ore 10.00 -12.00
Arena ai Riciclotteri
Laboratorio teatrale
La Compagnia del Sole
AncheCinema s.r.l.


Domenica 16 luglio

ore 19.00
Parco della legalità
Spettacolo "A qualcuno piace danza"
Breathing Art Company
Associazione Culturale Breathing Art Company

ore 21.00
Chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo
Spettacolo "Dinastie musicali da Tarentum a lu Salentu, passando da Terlizzi con fermata definitiva a Bari"
Angela Cuoccio, Marzia Saba Rizzi, Federico Buttazzo, Gianni Leccese, Valentina Patella, Giuseppe Naviglio, Paola Martelli, Francesco Lentini
Associazione Eurorchestra da Camera di Bari

ore 19.30
Chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo
Laboratorio "L'ascolto di brani musicali con forte identità ritmica aiuta l'acquisizione della percezione del ritmo e della riproduzione di cellule ritmiche"
a cura dell'associazione UILDM (Unione Italiana Lotta alla distrofia muscolare)
Associazione Eurorchestra da Camera di Bari

dalle ore 9.00 alle 14.00
Parrocchia San Paolo Apostolo
Laboratorio "A spasso con i Cartoons"
Silvestro Sabatelli
Associazione Chorus Jazz Studio Orchestra

ore 18.00
Teatro Abeliano
Spettacolo "Donne 2.0"
Sabrina Speranza
(Accademia Unika)
Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano

ore 19.00
Parco della legalità
Spettacolo "A qualcuno piace danza"
Breathing Art Company
Associazione Culturale Breathing Art Company

ore 21.30
Parco Gargasole
Spettacolo "Festone al Gargasole"
Compagnia Magdaclan & Friends
Associazione Culturale L'amoroso.
  • Arte e spettacolo
  • Cultura
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.