radiodervish japigia
radiodervish japigia
Eventi e cultura

"Le due Bari", dal ministero arrivano 550mila euro per spettacoli nelle periferie

A breve l'assessorato comunale alle Culture procederà con la seconda edizione del bando

Su proposta dell'assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci, la giunta comunale ha approvato venerdì scorso l'accordo di programma da siglarsi tra Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e Città di Bari per la realizzazione di progetti a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo.

Le risorse disponibili per il Comune di Bari, pari a 553.911,94 euro in base ai criteri di riparto stabiliti, rivengono dal Decreto ministeriale n. 412 del 21.11.2022 che per il secondo anno consecutivo ha destinato ai Comuni capoluogo delle Città metropolitane fondi per il sostegno ad attività di spettacolo dal vivo volte ad assicurare progetti di inclusione sociale, riequilibrio territoriale e tutela occupazionale nelle aree periferiche della città.

Una volta siglato l'accordo di programma, la ripartizione Culture procederà dunque alla pubblicazione del relativo bando pubblico rivolto ai soggetti riconosciuti dal FUS e ad associazioni e realtà culturali che possano dimostrare almeno tre anni di attività professionale (come risultanti dagli oneri versati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo) e che presentino progettualità, da svolgersi prioritariamente nelle aree individuate del territorio cittadino nel periodo giugno/settembre 2023, coerenti con l'obiettivo di:
· valorizzare il patrimonio culturale immateriale nelle periferie della città mediante attività di spettacolo dal vivo dedicate alle arti performative in tutte le sue declinazioni, anche di carattere innovativo, finalizzate all'inclusione culturale e sociale e svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria, apportando nel contempo un significativo e concreto contributo al decentramento; nonché di promuovere iniziative formative mediante laboratori dedicati alle arti performative;
· realizzare un'azione di riequilibrio territoriale attraverso il rafforzamento dell'offerta culturale, svolta nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria.

«Dopo il successo dello scorso anno, e perseguendo la visione dell'assessorato di investire in cultura nei quartieri decentrati, torna il programma "Le due Bari" - commenta Ines Pierucci -. Il bando 2023 valorizzerà l'interdisciplinarietà dei progetti, la contaminazione tra le diverse espressioni artistiche e la capacità di fare rete tra i soggetti proponenti per dar vita a un cartellone di grandi appuntamenti che attraversino i luoghi più lontani dal centro cittadino. Questa misura, promossa per il secondo anno dal Ministero dei Beni Culturali, anticipa un altro bando di 600mila euro di fondi del POC Metro per l'arco temporale da settembre a dicembre e l'avviso per la concessione dei contributi alle imprese e alle associazioni culturali, finanziata con 400mila euro di fondi del civico bilancio. Il nostro impegno, dunque, non si ferma, anzi si rafforza grazie a una rinnovata sinergia con i diversi livelli istituzionali per raggiungere l'obiettivo condiviso di un'offerta culturale sempre più inclusiva e attenta alle specificità dei singoli territori, nel solco della strategia politica culturale di investimento costante nelle periferie cominciato con Arene culturali nel 2021, proseguito con i concerti del coro e orchestra del Petruzzelli nelle periferie (riprogrammati anche per questa estate) e consolidato con le due edizioni di Le due Bari».
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Approvata la variazione di bilancio per l'incremento della dotazione economica
Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Iniziativa aperta alla città. In programma un’inedita elaborazione elettronica del “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi
Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" L'iniziativa ha proposto due progetti autonomi e si è rivolto a dieci partecipanti per la media sicurezza
Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Riconoscimento all'attività punto di riferimento per chi voglia conoscere il patrimonio culturale della Puglia
Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Nel corso dell’incontro è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’associazione CubAqui
Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Esposizioni e show nei teatri cittadini, ma anche eventi dedicati alla cultura della resistenza e dell'antifascismo
Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Pierucci: «Programma attraverserà la narrazione dei grandi classici, ma anche i temi di attualità e il dialogo fra linguaggi»
A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma A Bari torna il festival jazz "Musiche corsare", dal 20 al 23 aprile al Teatro Forma Ai nastri di partenza la seconda edizione. Il direttore artistico della rassegna è il sassofonista Roberto Ottaviano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.