palazzo di citta bari
palazzo di citta bari
Scuola e Lavoro

Lavoro, al Comune di Bari nel 2021 altro maxi concorso per 200 posti

Nel nuovo anno verranno assunti 150 dipendenti già in graduatoria e si cercheranno anche altri agenti della Locale

La Giunta comunale di Bari ha dato parere favorevole al nuovo piano dei fabbisogni che comporterà l'assunzione di circa 150 nuovi dipendenti già vincitori di concorso e l'indizione di nuovi concorsi per il reclutamento di circa 200 nuove unità.
"Con l'approvazione dell'aggiornamento del piano assunzionale comunale possiamo dire, senza ombra di dubbio - spiega l'assessore Lacoppola - che si sta per realizzare il più grande ricambio generazionale della macchina amministrativa del Comune di Bari. Il personale dipendente costituisce una risorsa fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell'amministrazione e per l'erogazione dei servizi alla cittadinanza. Negli ultimi anni abbiamo vissuto una vera emergenza occupazionale per la mole di dipendenti che, o per limiti d'età o per il pensionamento anticipato post Quota 100 hanno lasciato l'ente. Emergenza che è stata superata grazie ai sacrifici e all'attaccamento al proprio lavoro di quei dipendenti rimasti in servizio che si sono caricati anche il lavoro lasciato scoperto. A loro va il mio ringraziamento. Oggi grazie alla nostra programmazione siamo pronti ad assumere dalle graduatorie degli ultimi concorsi espletati, entro il 31.12.2020, oltre 150 nuovi funzionari amministrativi e tecnici, con una media di età anagrafica al di sotto dei 30 anni. Questi oltre a irrobustire la macchina amministrativa con energie e competenze nuove al servizio della città, permetteranno di dare risposte alle esigenze dei Municipi per l'attuazione del decentramento e di alcune ripartizioni come quella dei Servizi demografici e del patrimonio ERP, che negli ultimi anni hanno patito le maggiori conseguenze in termini di risorse sottratte. Con il nuovo anno, arriveranno anche i nuovi concorsi per il reclutamento nell' arco di un triennio di ulteriori 200 istruttori amministrativi e di nuovi agenti di Polizia locale".
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.