traffico in tangenziale. <span>Foto rangers puglia</span>
traffico in tangenziale. Foto rangers puglia
Territorio

La variante della SS 16 è realtà, firmato l'accordo fra Ministero e Regione Puglia

L'intesa è stata condivisa con Città Metropolitana e i Comuni di Bari, Mola di Bari, Noicattaro e Triggiano

La variante della SS 16, progettata per ammortizzare il rischio incidenti e razionalizzare il traffico nella principale arteria stradale in provincia di Bari, è realtà. Stamattina il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Puglia, la Città metropolitana di Bari e i Comuni di Bari, Mola di Bari, Noicattaro e Triggiano hanno sottoscritto un verbale nel quale viene condiviso il tracciato della nuova sede dalla SS 16.

«L'opera è finanziata per 250 milioni di euro nell'accordo di programma tra Anas e Governo, ma bisognerà operare celermente, atteso che è fissata al 31 dicembre 2021 la data entro cui si dovranno sottoscrivere le obbligazioni giuridicamente vincolanti (contratto con appaltatore), pena la perdita del finanziamento medesimo», spiega Giovanni Giannini, assessore regionale ai Trasporti.

«Un grande obiettivo che non bisogna perdere di vista. L'attuale SS 16 è nota per essere la strada italiana con la più alta densità di traffico e con la maggiore incidentalità - continua Giannini. L'opera, quindi, porterà al risultato del decongestionamento del traffico, del contenimento delle emissioni di CO2 in atmosfera, oltre che di standard di sicurezza nella circolazione più elevati. Non vanno sottovalutati neanche gli effetti che l'apertura del cantiere produrrà sui livelli occupazionali».
verbale regione puglia ministero trasporti
  • Regione Puglia
  • Città Metropolitana di Bari
  • statale 16
  • Gianni Giannini
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Il vicesindaco sarà Giuseppe Giulitto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.