
Speciale
“La chiamata d’emergenza” protagonista a “The band”, è barese l’unico gruppo del Sud al talent di Carlo Conti
Il complesso pugliese parteciperà a partire da domani al format di Rai 1 sul palco del teatro Verdi di Montecatini Terme
Bari - giovedì 21 aprile 2022
Si chiamano "La chiamata d'emergenza", vengono dalla provincia di Bari e sono l'unico gruppo meridionale che parteciperà alle fasi finali di "The band", il nuovo talent show di Rai 1 presentato da Carlo Conti, in onda a partire da venerdì 22 aprile per quattro prime serate.
A rappresentare il Sud è, quindi, una band di Bari e provincia, polarizzata attorno al conservatorio "Niccolò Piccinni" del capoluogo pugliese. Sono quattro gli elementi: l'adelfiese Luca Macina Leone (basso) e i bitontini Marco Di Nunno (voce), Francesco Cassano (chitarra) e Andrea De Santis (batteria). Nel programma televisivo della rete ammiraglia si esibiranno con un repertorio pop-rock, ma nel loro curriculum c'è anche tanto jazz.
Macina Leone e De Santis, infatti, sono attualmente allievi del conservatorio di Bari, dove invece si è già laureato Cassano, mentre Di Nunno ha alle spalle studi alla Scuola del Musical di Milano, oltre a un'esperienza ancora in corso con i Mezzotono, la "piccola orchestra italiana senza strumenti" che vanta anche tournée all'estero.
Domani sera "La chiamata d'emergenza" comparirà nella prima puntata dello show, a cui parteciperanno le 16 band finaliste, che hanno superato una dura selezione tra oltre 2mila aspiranti. Sulle spalle reggeranno il peso di essere gli unici rappresentanti del Mezzogiorno a essere arrivati fino in fondo, a esibirsi sul palco del teatro Verdi di Montecatini Terme, da dove la trasmissione andrà in onda.
La scelta di trasmettere da un teatro e non da uno studio televisivo è «Un bel segnale, dopo due anni senza musica e spettacoli dal vivo», come ha detto a Radio Capital Carlo Verdone, uno dei tre giudici del programma insieme a Gianna Nannini e Asia Argento. Le band in gara saranno assistite da otto coach d'eccezione: Giusy Ferreri, Irene Grandi, Dolcenera, Federico Zampaglione, Marco Masini, Francesco Sarcina, Rocco Tanica, Enrico Nigiotti.
A rappresentare il Sud è, quindi, una band di Bari e provincia, polarizzata attorno al conservatorio "Niccolò Piccinni" del capoluogo pugliese. Sono quattro gli elementi: l'adelfiese Luca Macina Leone (basso) e i bitontini Marco Di Nunno (voce), Francesco Cassano (chitarra) e Andrea De Santis (batteria). Nel programma televisivo della rete ammiraglia si esibiranno con un repertorio pop-rock, ma nel loro curriculum c'è anche tanto jazz.
Macina Leone e De Santis, infatti, sono attualmente allievi del conservatorio di Bari, dove invece si è già laureato Cassano, mentre Di Nunno ha alle spalle studi alla Scuola del Musical di Milano, oltre a un'esperienza ancora in corso con i Mezzotono, la "piccola orchestra italiana senza strumenti" che vanta anche tournée all'estero.
Domani sera "La chiamata d'emergenza" comparirà nella prima puntata dello show, a cui parteciperanno le 16 band finaliste, che hanno superato una dura selezione tra oltre 2mila aspiranti. Sulle spalle reggeranno il peso di essere gli unici rappresentanti del Mezzogiorno a essere arrivati fino in fondo, a esibirsi sul palco del teatro Verdi di Montecatini Terme, da dove la trasmissione andrà in onda.
La scelta di trasmettere da un teatro e non da uno studio televisivo è «Un bel segnale, dopo due anni senza musica e spettacoli dal vivo», come ha detto a Radio Capital Carlo Verdone, uno dei tre giudici del programma insieme a Gianna Nannini e Asia Argento. Le band in gara saranno assistite da otto coach d'eccezione: Giusy Ferreri, Irene Grandi, Dolcenera, Federico Zampaglione, Marco Masini, Francesco Sarcina, Rocco Tanica, Enrico Nigiotti.