I consiglieri di opposizione
I consiglieri di opposizione
Politica

L'opposizione attacca sulla Tari: «Bari tra le città più care d'Italia»

Bocciati quasi tutti i 20 emendamenti presentati, riduzione solo per le attività che eliminano le slot machine

Dopo il lunghissimo consiglio comunale di ieri, e nonostante l'approvazione del PEF 2018 con il quale è stato sancito l'impegno a non aumentare la Tari per il 2018, l'opposizione attacca. Sul piatto la mancata approvazione degli emendamenti da loro proposti per permettere che la tanto temuta tassa non solo rimanesse invariata, ma potesse in alcuni casi diminuire.

«Nel corso del lunghissimo consiglio comunale sulla manovra tributaria proposta per il 2018 dall'amministrazione Decaro - dichiarano congiuntamente i consiglieri Caradonna, Picaro, Melchiorre, Carrieri e Romito - abbiamo in tutti i modi, con emendamenti e ordini del giorno, tentato di mitigare gli effetti negativi di un'imposizione fiscale così eccessiva».

«Con l'Imu al 1,06% del valore catastale degli immobili e la Tari a oltre 360 euro di media (a fronte di un dato italiano di 299 euro) Bari si conferma anche quest'anno una delle città più care d'Italia al riguardo -proseguono - cui non corrispondono di certo servizi adeguati».

«Abbiamo proposto - spiegano - di ridurre almeno del 3% i costi Amiu (73 milioni di euro, in crescita di oltre 4 milioni rispetto il 2017) e di accordare incentivi e agevolazioni sulla Tari a chi decida di assumere un giovane disoccupato barese e a chi insedia a Bari una nuova attività produttiva. Ma un Sindaco e una maggioranza di centrosinistra svogliata e distratta, ha respinto quasi tutte le nostre proposte e proseguito sulla strada che da 4 anni percorre: più tasse e più costi delle aziende municipali e della struttura comunale».

«Unica eccezione è stato il nostro ordine del giorno che impegna il Sindaco a rivedere il regolamento Tari, per concedere riduzioni ed esenzioni sulla tassa rifiuti agli esercizi commerciali che eliminano le slot machine. Un atto - concludono - che speriamo possa contribuire a limitare i danni economici a centinaia di famiglie che si affidano al gioco d'azzardo per tentare di superare la crisi economica e occupazionale che da anni affligge la nostra città».
  • Comune di Bari
  • Tasse e tributi
Altri contenuti a tema
Inceneritore Newo, Comune di Bari ricorrerà contro la Regione Puglia Inceneritore Newo, Comune di Bari ricorrerà contro la Regione Puglia Dopo il via libera della giunta, la questione verrà portata davanti al Tribunale amministrativo
Giornata della trasparenza, l'Urp del Comune di Bari apre le porte al pubblico Giornata della trasparenza, l'Urp del Comune di Bari apre le porte al pubblico L'iniziativa, nella sede di largo Fraccacreta, pensata per assistere i cittadini nell’accesso ai servizi digitali
Mobilità sociale per persone con disabilità, Comune di Bari conferma i voucher taxi Mobilità sociale per persone con disabilità, Comune di Bari conferma i voucher taxi Introdotta una misura ad hoc alternativa, consistente nella riscossione di un contributo economico
Valorizzazione degli immobili del Comune di Bari, nove offerte pervenute Valorizzazione degli immobili del Comune di Bari, nove offerte pervenute Concluse le procedure relative al bando pubblicato dall'amministrazione
Borse di studio del Comune di Bari per studenti e laureati, pubblicato l'elenco vincitori Borse di studio del Comune di Bari per studenti e laureati, pubblicato l'elenco vincitori Romano: «Nei prossimi giorni saranno effettuati i mandati di pagamento»
Comune di Bari, approvata la delibera per assunzione di 100 dipendenti entro fine anno Comune di Bari, approvata la delibera per assunzione di 100 dipendenti entro fine anno Via libera anche alla nuova programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2023/2025
Giornata della trasparenza, il Comune di Bari apre al pubblico gli uffici demografici Giornata della trasparenza, il Comune di Bari apre al pubblico gli uffici demografici Gli operatori saranno a disposizione dei cittadini per offrire loro assistenza con le pratiche digitali
Lotta al digital divide, riaperti i termini per l'acquisto di connessione internet e dispositivi Lotta al digital divide, riaperti i termini per l'acquisto di connessione internet e dispositivi Il contributo, pari a 500 euro, potrà essere riconosciuto a famiglie in difficoltà economiche. Tutti i dettagli
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.