Disegno bambini
Disegno bambini
Scuola e Lavoro

L’associazione aMichi presenta a Bari nuovi segnali realizzati dagli studenti

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Segnali dal futuro"

Giovedì 20 aprile, alle 10.30, nella scuola primaria Anna Frank di Bari l'associazione aMichi di Michele Visaggi ODV, da anni impegnata nella prevenzione stradale, in collaborazione con l'IC "Nicola Zingarelli- Anna Frank", con l'iniziativa "Segnali dal futuro", presenterà 14 nuovi segnali stradali frutto dei corsi sulla sicurezza attraverso l'arte tenuti lo scorso anno a 124 alunni di quarta elementare.

"Al termine di questi incontri – ha commentato Francesco Visaggi, vice presidente dell'associazione – abbiamo lanciato agli studenti l'idea di realizzare, seguendo il modello di quelli reali e già esistenti, nuovi segnali di fantasia che evidenziassero una necessità. La risposta è stata positiva, oltre ogni nostra aspettativa e carica di speranza".

Sono stati realizzati 124 elaborati, uno per ogni partecipante, che affrontano varie tematiche. Tra questi 14 sono stati selezionati dall'associazione e resi dei segnali stradali realizzati su forex che saranno presentati nel giardino della scuola alla presenza dell'assessore alle politiche educative giovanili del Comune di Bari Paola Romano, Andrea Sibillano e Luca Lombardo di "Sii felice, sei a Bari", Davide Ceddia cantautore e direttore artistico dell'associazione aMichi, la dirigente dell'Istituto comprensivo Zingarelli-Anna Frank, dott.ssa Manuela Baffari, Michele Palumbo capo del Corpo di Polizia Locale e tanti altri ancora.

"Abbiamo selezionato i lavori più fantasiosi e con un respiro al sociale. In generale i ragazzi hanno dimostrato di essere sensibili, attivi e mentalmente elastici. A mio avviso si sottovaluta l'importanza di prevenzione nelle scuole che invece dovrebbe essere maggiormente valorizzata perché i giovani sono gli uomini e le donne del domani. Per noi grandi significa lavorare bene oggi per avere dei risultati domani".

Come in una mostra i segnali saranno esposti i nuovi segnali all'interno di una manifestazione che vedrà coinvolti i partecipanti, attuali alunni di quinta, sia con questi elaborati che con altre attività, sempre incentrate sulla sicurezza stradale e su questa stimolante esperienza svolta tra i banchi di scuola.
Segnali dal futuro BariSegnali dal futuro Bari
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il ministro dell'Istruzione Valditara a Bari: «Con dimensionamento la Puglia guadagnerà 10 autonomie» Il ministro dell'Istruzione Valditara a Bari: «Con dimensionamento la Puglia guadagnerà 10 autonomie» «Vogliamo eliminare le reggenze in modo tale che ogni dirigente lavori su una sola scuola»
La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola Ben 28 sono le imprese che non hanno compilato il questionario Asl. La domanda sorge spontanea: a che serve il Pcto?
Scuola, il ministro Giuseppe Valditara a Bari il 26 maggio Scuola, il ministro Giuseppe Valditara a Bari il 26 maggio Parteciperà a un convegno che si terrà nell'auditorium della legione allievi della guardia di finanza
La giunta regionale approva il calendario scolastico 2023/2024, in classe il 14 settembre La giunta regionale approva il calendario scolastico 2023/2024, in classe il 14 settembre Il termine delle lezioni fissato per il 7 giugno
Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo meno 4.799 nelle province di Bari e Bat. Tagliate 22 classi La denuncia della Uil: «Si inseriscono nuovi insegnamenti a invarianza di spesa»
Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano
Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Sorgerà tra Carbonara e Santa Rita, nell’area compresa tra via Trisorio Liuzzi, via Damascelli e via Vaccarella
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.