villa sequestrata
villa sequestrata
Cronaca

Interventi edili abusivi, sequestrata villa dell'ex dirigente del Policlinico di Bari

Nel mirino della guardia di finanza l'immobile nel quartiere Palese. L'uomo era già stato arrestato per corruzione

Questa mattina i militari del nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Bari e personale della polizia edilizia del Comune di Bari - in esecuzione di un'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica - hanno sottoposto a sequestro preventivo un immobile di proprietà di G.G. (cl. 1955), già dirigente dell'area risorse finanziarie dell'azienda ospedaliera consorziale Policlinico di Bari, tratto in arresto, nell'aprile 2018, immediatamente dopo avere ricevuto la somma di euro 3mila in contanti dal rappresentante legale di una società operante nel settore dei servizi di archiviazione ottica documentale e titolare di un contratto di appalto stipulato con l'azienda ospedaliera.

Nel corso dell'indagine, tra l'altro, si è riscontrato che in una villa di proprietà del pubblico ufficiale erano in corso di svolgimento lavori edili di ristrutturazione ed ampliamento di una struttura preesistente.

A seguito degli approfondimenti investigativi disposti dalla Procura della Repubblica di Bari è stata accertata la realizzazione di opere edilizie in assenza di autorizzazioni o titoli edificatori ed in violazione della normativa in materia antisismica, di assetto del territorio e tutela del paesaggio.

È emerso, in particolare, che la struttura ed i successivi ampliamenti e sopraelevazioni sono stati realizzati su un'area soggetta al divieto di edificabilità assoluta ricadente nella fascia dei cento metri dalla costa, successivamente all'imposizione del vincolo di tutela paesaggistica.

Per gli stessi fatti risultano indagati i titolari delle due imprese esecutrici dei lavori.
  • Guardia di Finanza
  • abusivismo edilizio
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.