
Scuola e Lavoro
Inizia l'anno scolastico all'Euclide-Caracciolo di Bari, oggi l'accoglienza delle prime
Ingressi scaglionati e misurazione della temperatura. Si proseguirà con la didattica a distanza fino al 24 settembre
Bari - lunedì 14 settembre 2020
11.06
Ha preso i via ufficialmente questa mattina l'anno scolastico per l'istituto superiore Euclide-Caracciolo di Bari, una delle pochissime scuole pugliesi ad aver anticipato la prima campanella rispetto alla data regionale del 24 settembre.
Dalle 8:30, a distanza di mezz'ora gli uni dagli altri, hanno fatto il loro ingresso a scuola gli studenti delle prime classi: 181 ragazzi in totale divisi in nove classi, accolti nell'auditorium insieme ai genitori per conoscere i professori. Da domani tutti i 901 studenti delle 41 classi cominceranno le lezioni con la didattica a distanza fino al 24 quando, come nel resto della Puglia, la scuola aprirà in presenza.
Ai ragazzi e ai loro genitori è stata misurata la temperatura all'ingresso, prima dell'ingresso uno alla volta e della consegna dell'auto-dichiarazione pre-compilata nella quale si specifica di non essere in quarantena, di non avere sintomi Covid e di non essere entrati in contatto con soggetti positivi.
Dopo l'igienizzazione delle mani e aver indossato la mascherina chirurgica fornita dalla scuola, studenti e genitori sono entrati in auditorium, seguendo un percorso obbligato delimitato da stencil sul pavimento e accompagnato da segnaletica e materiale informativo sulle regole anti-Covid da rispettare.
«Ci abbiamo tenuto ad incontrare il primo giorno i ragazzi, in una sorta di cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico», le parole della dirigente scolastica Giovanna de Giglio riportate dall'agenzia Ansa. In attesa che arrivi il nuovo organico Covid, 5 docenti e un collaboratore scolastico, per le classi superiori a 21 studenti, i ragazzi resteranno a turno a casa seguendo le lezioni da remoto.
Dalle 8:30, a distanza di mezz'ora gli uni dagli altri, hanno fatto il loro ingresso a scuola gli studenti delle prime classi: 181 ragazzi in totale divisi in nove classi, accolti nell'auditorium insieme ai genitori per conoscere i professori. Da domani tutti i 901 studenti delle 41 classi cominceranno le lezioni con la didattica a distanza fino al 24 quando, come nel resto della Puglia, la scuola aprirà in presenza.
Ai ragazzi e ai loro genitori è stata misurata la temperatura all'ingresso, prima dell'ingresso uno alla volta e della consegna dell'auto-dichiarazione pre-compilata nella quale si specifica di non essere in quarantena, di non avere sintomi Covid e di non essere entrati in contatto con soggetti positivi.
Dopo l'igienizzazione delle mani e aver indossato la mascherina chirurgica fornita dalla scuola, studenti e genitori sono entrati in auditorium, seguendo un percorso obbligato delimitato da stencil sul pavimento e accompagnato da segnaletica e materiale informativo sulle regole anti-Covid da rispettare.
«Ci abbiamo tenuto ad incontrare il primo giorno i ragazzi, in una sorta di cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico», le parole della dirigente scolastica Giovanna de Giglio riportate dall'agenzia Ansa. In attesa che arrivi il nuovo organico Covid, 5 docenti e un collaboratore scolastico, per le classi superiori a 21 studenti, i ragazzi resteranno a turno a casa seguendo le lezioni da remoto.